A BORDIGHERA "E… STATE IN TENCO BORDIGHERA D’AUTORE"

 

ph Luca Brunetti

Venerdì 1 e sabato 2 agosto a Bordighera (Imperia) presso i Giardini Lowe (via Vittorio Veneto) due serate all’insegna della grande musica d’autore con “E… STATE IN TENCO – BORDIGHERA D’AUTORE”, rassegna organizzata dalla Fondazione Club Tenco e dal Comune di Bordighera.

Due eventi che parlano di musica anche attraverso la presentazione di due libri che affrontano il tema: Ariston. La Scatola Magica Di Sanremo” di Walter Vacchino e “La musica è un lampo” di Stefano Senardi.

 

Presentano le due serate Massimo Schiavon Massimo Milone.

 

Gli appuntamenti iniziano, sia venerdì sia sabato, alle ore 21.30 (apertura ore 20.00).

Ingresso libero con prenotazione online tramite https://www.visitbordighera.it/eventi/un-mare-di-eventi-2025.

 

Venerdì 1° agosto, la serata inizia con la presentazione del libro, dedicato al luogo più iconico della musica e dello spettacolo in Italia, “ARISTON. LA SCATOLA MAGICA DI SANREMO” (Salani Editore) in presenza dell’autore Walter Vacchino, proprietario del cinema-teatro Ariston di Sanremo (Imperia).

A seguire, alle ore 22.00, si esibisce Neno, progetto musicale torinese che unisce parole e voce di Stefano Farinetti e la musica di Andy Mancini.

 

Chiude l’appuntamento il concerto del cantautore FRANCESCO TRICARICO, che inizia alle ore 22.30.

 

Sabato 2 agosto l’evento si apre con il live della cantautrice romana Chiara Bevilacqua, in arte acquachiara.

 

Segue, alle ore 22.00, la presentazione de “La musica è un lampo” (Fandango Libri), il primo libro autobiografico del noto produttore discografico e direttore artistico Stefano Senardi.

 

La serata si chiude con il concerto, alle ore 22.30, della cantautrice IRENE GRANDI, in duo con Leo Di Dante (alla chitarra).

 

 

Il Premio Tenco 2025 si terrà il 23, 24 e 25 ottobre 2025 presso il Teatro Ariston di Sanremo (Imperia). La rassegna dedicata alla Canzone d’Autore più prestigiosa e rinomata del nostro Paese, che ha superato nel 2024 l’importante traguardo dei 50 anni, anche in questa edizione premierà uno o più artisti con il PREMIO TENCO, assegnato dal Direttivo del Club Tenco alla carriera di coloro che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale.

Il Club Tenco assegnerà anche il PREMIO TENCO ALL'OPERATORE CULTURALE e il PREMIO YORUM, istituito in collaborazione con Amnesty International Italia dal 2020 per dare visibilità agli artisti che in tutto il mondo, mettendo spesso a repentaglio la loro vita, lottano per i diritti umani e la libertà d’espressione.

 

Le prevendite relative agli abbonamenti e ai biglietti delle singole serate sono online su clubtenco.it e aristonsanremo.com oppure presso il botteghino del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00).

 

L’Associazione culturale Club Tenco, fondata a Sanremo nel 1972 da un gruppo di appassionati di musica, con la guida del floricultore ed ex partigiano Amilcare Rambaldi, per promuovere e sostenere la canzone di qualità, è intitolata al grande artista e cantautore italiano Luigi Tenco e opera senza scopo di lucro, in assoluta e riconosciuta autonomia dall’industria musicale. Lo scopo del Club è quello di riunire tutti coloro che, raccogliendo il messaggio di Luigi Tenco, si propongono di valorizzare la canzone d’autore, ricercando anche nella musica leggera dignità artistica e poetico realismo”.

 

Il Premio Tenco è una rassegna di alta qualità artistica, culturale e tecnica, che dal 1974 si tiene nella città del ponente ligure che rappresenta da sempre la musica italiana. Una manifestazione unica in Europa e al mondo alla quale vengono invitati i più interessanti cantanti-autori italiani e stranieri, nonché un’occasione di incontro e confronto fra artisti e operatori del settore musicale.

 

Main Sponsor SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori.

 

 

www.clubtenco.it

INSTAGRAM

FACEBOOK

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top