Con un nuovo brano che profuma d’estate, Guglielmo torna a raccontare la vita con semplicità e autenticità. “Se mi guardi così”, scritto a quattro mani con il musicista e produttore Renato Droghetti e mixato presso la SanLucaSound di Bologna, è un invito a riscoprire la forza di uno sguardo sincero, in un mondo che spesso ha dimenticato il valore del contatto umano.
Il videoclip ufficiale, girato proprio a Bologna, restituisce con delicatezza e leggerezza l’atmosfera del pezzo: uno spaccato quotidiano in cui lo sguardo diventa veicolo di ascolto, connessione e amore.
A Fattitaliani Guglielmo racconta come è nato questo nuovo singolo, il suo legame profondo con la città, l’esperienza accanto a Luca Carboni e le emozioni che lo muovono ogni volta che scrive e canta.
Come è nata l’idea di “Se mi guardi così”? C’è stato un momento preciso che ha ispirato il brano?
È nata vivendo la mia città, Bologna, accorgendomi che ancora è possibile vedere l’autenticità delle cose, entrando in un’antica bottega, osteria a conduzione familiare, vivendo nella semplicità.
Hai parlato di un ritorno al passato e della forza dello sguardo: cosa rappresenta per te “guardarsi” oggi?
Significa riuscire ad ascoltarsi, a comunicare per poi amarsi. È il primo step, secondo me molto importante.
Hai scritto la canzone insieme a Renato Droghetti: com’è stato il processo creativo con lui?
Renato è un grandissimo pianista, conosce benissimo ogni mia sfumatura quindi è stato molto semplice ed immediato, in studio io e lui, a provare giri armonici e tonalità.
Hai definito il brano “spensierato e radiofonico”. È questa la direzione musicale che vuoi seguire in futuro?
Sicuramente spensierato spero di poterlo essere, credo sia il lusso oggi. Mi piace spaziare nel cantautorale indie, mi trovo a mio agio.
Il videoclip è stato girato a Bologna. Come vivi e definisci il tuo legame con la città?
Fondamentale per essere chi sono e molto stretto. Bologna non ti delude mai, magari qualche volta ti fa arrabbiare, ma finisce tutto con un sorriso.
“Tutto Rossoblù” ha celebrato la qualificazione del Bologna FC in Champions League. Sei un tifoso appassionato?
Sono un tifoso accanito! Regolarmente abbonato e appassionato del Bologna. Cantare il brano al Dall’Ara è stato incredibile, dopo "Tutto Rossoblù" tanti tifosi mi fermano, poi ci mettiamo a parlare della squadra.
“Carboni” è un omaggio a Luca Carboni. Com’è stato cantare quel brano davanti a lui?Indimenticabile e intenso, prima abbiamo cenato insieme e abbiamo parlato di tutto e di più, Bologna, Fortitudo, musica, personaggi e amici in comune.
Cosa ti piacerebbe trasmettere al pubblico con la tua musica nei prossimi anni?
Il mio modo semplice e autentico di vivere la vita, portando esattamente quello che i miei occhi vedono, sarebbe come farli entrare nella mia vita per un attimo.
Cosa ti emoziona di più nel fare musica?
Amo vedere come il tempo passa ed evolve la mia voce, quello che penso e scrivo, fare musica è come una biografia.
Tornando al nuovo singolo, qual è il messaggio che vuoi lasciare con “Se mi guardi così”?
Da uno sguardo può nascere il futuro e il proprio benessere, guardiamoci!
Biografia
Guglielmo Rossi Scota in arte “Guglielmo” nasce a Bologna, città in cui coltiva la passione per la musica, studiando pianoforte. Durante l’avvento della pandemia realizza un brano ironico sui cinepanettoni dei fratelli Vanzina, lo invia a Enrico Vanzina con il quale stringe un rapporto di stima artistica e amicizia. “Vacanze di Natale” di Guglielmo viene supportato dagli attori dei cinepanettoni raggiungendo 120mila visualizzazioni in una notte, quella di Natale. Successivamente Enrico Vanzina commissiona a Guglielmo la realizzazione del brano “Piccole donne” che costituirà la colonna sonora del suo ultimo film “Tre sorelle” e che viene pubblicata sulle piattaforme nel novembre 2024 da Lungomare S.r.l. La canzone, che parla di donne e delle loro difficoltà nei rapporti, è scritta da Guglielmo in collaborazione con Roberto Casini, autore di Vasco Rossi. Il film raggiunge il primo posto in classifica su Amazon Prime e va in rotazione su Canale 5. Nel 2023 per Guglielmo inizia il vero e proprio periodo discografico, con la realizzazione di nuovi brani in collaborazione con autori e produttori come Andrea Blanc (Roshelle, Ghali, Elettra Lamborghini) e Alessandro Gemelli (Jovanotti, LDA, Il pagante, Alfa, Bernabei, Rovazzi). Tra maggio e luglio 2024 Guglielmo pubblica i due brani “Tutto Rossoblù” (dedicato alla storica qualificazione del Bologna FC in Champions League) e “Carboni”, che ottengono fin da subito un’ottima circolazione sui social e sulle piattaforme digitali. Il 2 settembre 2024 Guglielmo apre il concerto dei Santi Francesi in occasione del prestigioso Festival musicale RIM – Rimini in Musica. Nel gennaio 2025 esce con Lungomare S.r.l. il nuovo singolo “Non mi basti mai”. Il 27 Giugno 2025 canta “Carboni” davanti al suo modello e punto di riferimento Luca Carboni, citato nel testo, in occasione di un evento a Villa Pallavicini (Bologna).
Sito ufficiale: https://guglielmofficial.com/
Instagram: https://www.instagram.com/guglielmoscrittoda/
TikTok: https://www.tiktok.com/@guglielmoscrittoda?_t=ZN-8xfXNfEyj9K&_r=1
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/5L8nWLO7Mx5NS8JbphljyX
Amazon music: https://music.amazon.it/artists/B008XTGDIS/guglielmo
Youtube: https://www.youtube.com/@guglielmogrs