Teseghella, giovane cantautore di casa Maciste Dischi e “penna killer” tra gli artisti emergenti del panorama attuale, dote che lo porta a sviluppare parallelamente la carriera di autore per molti BIG della musica italiana, sta per tornare con il suo personalissimo progetto. Infatti, l’artista ha annunciato “Ancora ancora ancora” (Maciste Dischi, distribuzione Warner Music), il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali.
“Ancora ancora ancora” è un tuffo in una relazione vissuta a pieno, fatta di partenze, distanze, ritorni e piccoli momenti che restano addosso. Un amore giovane, fragile e testardo, che si muove tra i cambiamenti e le contraddizioni della vita adulta. Con una scrittura diretta e carica di emotività, Teseghella racconta la nostalgia di ciò che è stato, ma anche il desiderio ostinato di rivivere situazioni passate, di ritrovare la leggerezza nelle risate, nelle carezze, nei “ti amo” detti senza filtri. Al centro del brano c’è una storia intensa, resa complessa dalla lontananza e dalle pressioni esterne, che si regge sul fragile equilibrio tra speranza e senso di colpa.
Il singolo “Ancora ancora ancora” nasce dalla collaborazione tra Teseghella e il produttore Francesco Fugazza, e contiene un sample degli MBL, gruppo legato alle origini geografiche dell’artista. Il sound fonde atmosfere medievali e cinematiche a influenze rap, alternative e indie rock, creando un mix originale che restituisce le molteplici sfumature del progetto musicale di Teseghella, ricco di sperimentazione e contaminazioni.
Per l’artista, Ancora ancora ancora” arriva dopo “+G”, brano uscito ad aprile 2025, e dopo il suo EP d’esordio pubblicato a luglio 2024 e intitolato “Roccasecca”, anticipato dai singoli “Una come te” e “Hollywood”, prodotte da Okgiorgio, e “Benone”, la cui produzione è affidata a GoldenYears.
A maggio 2024, inoltre, Teseghella ha partecipato al Concerto del Primo Maggio, dove si è esibito nella line up principale, e ha calcato altresì il palco del Miami Festival al Circolo Magnolia di Milano. Teseghella è anche stato protagonista delle aperture di alcune date dei concerti di Gazzelle, nell’ambito del suo “Dentro per sempre 2024 tour” nei palazzetti di tutta Italia, e di Fulminacci nei club di Milano, Roma e Bologna.
Biografia TESEGHELLA
Teseghella nasce nel 1999, vive e cresce a Roccasecca in provincia di Frosinone, a metà strada tra Roma e Napoli. Le sue canzoni sono il punto esclamativo che interrompe una “giornata tipo”, a volte per una carezza, a volte per uno spintone. Strofe dall’attitudine hip hop fanno il paio con ritornelli pop cantautorali, aperti, aspri e appiccicosi. Teseghella sa rendere importanti cose apparentemente piccole, sa commuovere raccontando di un calciatore che appende le scarpe al chiodo, ironizza sulla sua storia d’amore velenosa, rende poetico un panino al salame e poi spiattella in faccia la noia romantica della provincia italiana. Nella sua playlist Nas o Kanye West possono capitare prima o dopo Califano e Ivan Graziani. Nel tempo libero aiuta i suoi genitori al banco del mercato. Nel tempo pieno scrive, dice, una canzone al giorno. Teseghella fluttua tra i generi, arriva di rincorsa ma mai in ritardo. Il 30 novembre 2023 esce “Hollywood”, il suo primo singolo, seguito da “Benone”, pubblicato il 21 marzo 2024, e da “Una come te”, uscito il 16 maggio dello stesso anno.
Sempre nel 2024 l’artista si esibisce sul palco del Concerto del Primo Maggio nella line up principale e su quello del Miami Festival al Circolo Magnolia. Teseghella è stato, inoltre, protagonista delle aperture di alcune date dei concerti di Gazzelle al Palazzo dello Sport di Roma, nell’ambito del suo “Dentro per sempre 2024 tour” nei palazzetti italiani, e di Fulminacci nei club di Milano, Roma e Bologna. L’artista percorre un passo decisivo nel suo progetto musicale pubblicando il suo EP d’esordio, intitolato “Roccasecca”, il 12 luglio 2024. Il 2025 si apre con la release del brano “+ G”, mentre dal 18 luglio sarà disponibile su tutte e piattaforme digitali il suo nuovo singolo “Ancora ancora ancora”.
Segui TESEGHELLA su: