Skira, dal 18 luglio in libreria “Il Vittoriale degli Italiani di Gabriele d’Annunzio nelle fotografie di Dante Bravo (1925 -1931)”

 

 Veranda dell’Apollino con, in primo piano, il calco in gesso del kouros arcaico e, sulla destra, la copia della Testa di Antinoo, poi trasferita nella stanza di Cheli insieme al grande vaso con coperchio di Cantagalli appoggiato a terra.  
Il Vittoriale degli Italiani di Gabriele d’Annunzio nelle fotografie di Dante Bravo (1925 – 1931), edito da Skira


Edito da Skira, dal 18 luglio arriva in libreria “Il Vittoriale degli Italiani di Gabriele d’Annunzio nelle fotografie di Dante Bravo (1925-1931)”, un ampio volume a cura di Valerio Terraroli, che attraverso circa 180 stampe d’epoca, racconta il celebre complesso monumentale voluto da Gabriele d’Annunzio e costruito a Gardone Riviera, sulle sponde del lago di Garda. 

 

Il volume presenta un ampio repertorio fotografico realizzato tra il 1925 e il 1931 da Dante Bravo, incaricato di documentare i lavori di costruzione della cosiddetta “Cittadella della memoria”, ambizioso progetto dedicato alla celebrazione delle vittorie italiane nel primo conflitto mondiale e in ricordo delle imprese belliche del Poeta.  

Completano la raccolta le immagini di alcuni tra gli ambienti interni più suggestivi del complesso del Vittoriale, immortalati durante la fase di allestimento: la Camerata di Gasparo, la stanza di Leda, il Cenacolo o stanza delle Reliquie e la stanza di Cheli. 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top