Il 29 luglio alle ore 21,00 presso il Salotto Tevere sarà presentato il cortometraggio The Women's Angels con Rosanna Gambone. A 4 anni dalla scomparsa dell'attrice, l'evento in memoria della stessa vuole celebrare una donna che ha contribuito con la sua vita e testimonianza a diffondere messaggi e valori sull'amicizia, la resilienza, il valore aggiunto della disabilità, senza mai arrendersi neanche di fronte alle ingiustizie e all'indifferenza nei confronti di chi è diverso.
Presentato alle 77° Mostra del cinema di Venezia, The Women's Angels non è solo un cortometraggio sulla disabilità, ma affronta anche la tematica del femminicidio. Prologo del fumetto Grunda l'Angelo dalle ali rotte di Emanuela Del Zompo, distribuito dalla piattaforma Amazon.
Sinossi
Emy si sveglia il giorno del suo matrimonio e trova Rosanna, una donna disabile che è stata chiamata dai suoi genitori per aiutarla a prepararsi. Nonostante sia perplessa dalla strana presenza, Emy accetta di ricevere aiuto. Ma una volta arrivata in chiesa, scopre una verità amara.
Crediti
Emanuela Del Zompo, Director, Writer, Producer
Leonordo Sosa, Dop,
Salvatore Piccirillo, Editing
Rosanna Gambone, Actress
Il Fumetto
Grunda: è un angelo dalle ali spezzate, svampito, molto solare, sorridente ed ingenuo. Nel primo episodio del fumetto Grunda deve cercare di capire quale è la sua missione al fine di ottenere le ali da angelo. Inizialmente lei non riesce a capire lo scopo del suo viaggio sulla terra, perché non ricorda la sua vita da essere umano. Dunque ogni qual volta si ritrova davanti ad una situazione da risolvere come angelo, anziché suggerire la giusta soluzione, suggerisce quella sbagliata per cui ha l’effetto contrario . Alla fine del primo episodio la nostra eroina capirà quale è il suo obiettivo; allora le sue ali inizieranno a brillare ma non ad essere perfettamente restaurate. Nel secondo episodio della storia, attraverso la risoluzione dei casi di delirio della gelosia, l'angelo inizierà a ricordare poco a poco la sua vita terrena, che anche lei è stata vittima di un femminicidio proprio nel giorno del suo matrimonio. Dopo avere ricordato quanto accaduto, le ali di Grunda saranno restaurate, ma lei deciderà di restare sulla terra per continuare ad aiutare le donne vittime di violenza. Paolo è il sensitivo che aiuterà la nostra protagonista durante la sua missione sulla terra.
A seguire dialogo con la regista sul tema della disabilità e dei diritti, l'avvocato Federica Lunedei, Presidente di Pro Etico Roma Aps , Lucrezia Lopolito, Psicologa e Psicoterapeuta, Daniele Pacchiarotti, il Ritrattista delle Dive. Foto e Video a cura di Antonello Martone., Ufficio stampa Marta Coco.
ll Salotto Tevere è all’altezza di Ponte Cestio, per quanto riguarda la discesa per i disabili, c’è l’ingresso da Ponte Sublicio.
Ingresso libero.