Chiude la stagione dell’Altrove Teatro Studio, dal 16 al 18 maggio, GLENN GOULD, L’ULTIMA NOTA, spettacolo di Marilina Ciricillo, con la regia di Ennio Coltorti.
Lo spettacolo è incentrato sull’aspetto umano di uno straordinario artista che, ancora giovane, decide di interrompere i suoi richiestissimi e affollati concerti per chiudersi nella sua residenza in Canada, nell’Ontario, e dedicare gli ultimi anni della propria vita solo ed esclusivamente alla ricerca del suono perfetto. Una rappresentazione che unisce l’anima di Gould all’anima dello spettatore. Gould che parla con Gould, con la propria anima, quella giovanile degli esordi e quella dell’uomo maturo, ritirato dalle scene. Un’anima gentile, che indaga, riflette, pensa; alla vita, all’arte; soprattutto alla musica, il suo più grande amore. Un’anima che si interroga ci interroga. Aprendo il suo cuore, e il nostro, alla coraggiosa e utopica ricerca dell’assoluto.
Il 10 aprile 1964 Glenn Gould, ancora molto giovane (ha solo 32 anni), abbandona il mondo concertistico dedicandosi completamente alle registrazioni in studio per il resto della sua carriera. Aveva esordito a soli 15 anni in una memorabile esecuzione che lo fece da subito annoverare tra i più grandi geni musicali di tutti i tempi e diede il via a una serie di richiestissimi e affollatissimi concerti che risultarono memorabili. Le sue travolgenti esecuzioni/interpretazioni pianistiche gli diedero così fama mondiale e influenzarono molta musica futura; tuttavia, furono spesso anche criticate perché considerate poco riverenti. Gould aveva infatti sempre più frequentemente eliminato dalle sue esibizioni tutti i pezzi canonici offrendo al loro posto brani difficili, polifonici, astratti, con la speranza di rendere i suoi spettatori più ascoltatori.
La speranza fu disattesa. Decise quindi di continuare in solitudine i coraggiosi voli con cui, novello Dedalo, grazie ai “tasti/ali” del suo adorato Steinway CD 318, riusciva a librarsi nel cielo dell’arte per uscire dal labirinto della vita.
Sul palcoscenico, insieme a lui, il suo alter ego; il sé stesso giovanissimo che, seduto nella sua sedia pigmea, curvo nella caratteristica e scorretta postura che lo rese unico, lo accompagnerà lungo la strada di un viaggio senza ritorno con le note delle sue più celebri composizioni.
Glenn Gould, l'ultima nota
di Marilina Ciricillo
Con Jesus Emiliano Coltorti
Regia Ennio Coltorti
Al piano Davide Pacini
Produzione Associazione Culturale Logos
DAL 16 AL 18 MAGGIO
Altrove Teatro Studio- Via Giorgio Scalia- 53 Roma
SPETTACOLI_ venerdì e sabato ore 20; domenica ore 17
BIGLIETTI
Intero 15 euro – Ridotto 10 euro – Tessera 2 euro
ALTROVE Teatro Studio
Via Giorgio Scalia, 53 – Metro Cipro
ipensieridellaltrove@gmail.com – 351 8700413