Teatrosophia, da giovedì 27 a domenica 30 marzo Giuseppe Manfridi con "Le Favolette di Wittgenstein"

 


La sua eccezionale penna di drammaturgo.

La sua istrionica capacità attoriale. Teatrosophia ormai le conosce bene. E lui conosce bene il palco di Via della Vetrina. Parliamo di Giuseppe Manfridi che torna anche in questa stagione con uno spettacolo inedito tratto da un suo scritto che incanterà, come sempre, il pubblico presente.

Seduto su una sdraio nel suo studiolo a Cambridge, Wittgenstein tutte le domeniche mattina tiene delle lezioni per una ristretta cerchia di allievi prediletti e da cui è a sua volta prediletto. In realtà, le sue sono favolette. A volte astruse, a vuole banalissime. Ma poi, son davvero sue? E lui è davvero lui, o un suo magico doppio a cui viene qui concesso quanto l’altro Wittgenstein ha sempre sognato di fare, ovvero: formulare un sistema filosofico composto di sole battute spiritose?

Nel magico spazio ideato da Antonella Rebecchini, Giuseppe Manfridi si fa alter ego di questo doppio.

 

E dopo ogni spettacolo il consueto aperitivo offerto dal teatro!

 

 

Info & Prenotazioni:

“Le favolettte di Wittgenstein

Di e con Giuseppe Manfridi

 

Promo: https://www.youtube.com/watch?v=emnfnvb2z8e

 

Orari:

Giovedì e venerdì ore 21.00 /sabato e domenica 29 ore 18.00


Biglietti:

Intero: euro 14,00 + tessera associativa 

Ridotto: euro 11,00 + tessera associativa

 

Prenotazioni:

https://www.teatrosophia.it/index.php/le-stagioni/2024-2025?view=article&id=77&catid=9

N.B: Per accedere alla prenotazione è necessaria la registrazione all’Associazione Culturale Teatrosophia per la sottoscrizione della tessera associativa che sarà valida per tutta la stagione 2024/2025.

 

Teatrosophia

via della Vetrina 7 – 00186 Roma - Tel: 06 68801089 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top