"Via San Vitale 13": l'omaggio musicale di Francesco Maria Gallo a Giorgio Trestini in uscita il 19 gennaio 2025

 


Sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali mondiali a partire dal 19 gennaio 2025 il nuovo brano di Francesco Maria Gallo , intitolato "Via San Vitale 13" .

La canzone, scritta, composta e interpretata dallo stesso Gallo, rappresenta un toccante omaggio al celebre attore bolognese Giorgio Trestini , figura centrale della scena teatrale italiana. Il brano è stato registrato presso gli studi Wedô e mixato in Dolby Atmos , garantendo un'esperienza sonora immersiva e unica.

In anteprima, il videoclip ufficiale del brano è già disponibile su YouTube al seguente link: 

 

Un legame indissolubile con l'arte teatrale

"Via San Vitale 13" nasce dal ricordo indelebile che lega Francesco Maria Gallo al Teatro Bibiena di Bologna , situato proprio all'indirizzo che dà il titolo al brano. Era il 1982 quando Gallo, allievo di Giorgio Trestini, frequentava la scuola di teatro che aveva sede in quel luogo. La canzone intreccia ricordi personali, omaggiando il Maestro con immagini e suggestioni che raccontano la magia del teatro e l'impatto formativo di un grande interprete.

 

Analisi del brano: testo e musica

Il testo di "Via San Vitale 13" è poetico e viscerale, ricco di immagini evocative che raccontano il fascino dell'arte drammatica e l'energia vibrante di quei giorni al Teatro Bibiena. Tra nostalgia e celebrazione, le parole si fanno specchio di un passato che vive ancora nel presente artistico di Francesco Maria Gallo.

Musicalmente, il brano combina sonorità cantautorali con arrangiamenti moderni, avvolti da una produzione sonora che sfrutta al massimo le potenzialità del Dolby Atmos. Il risultato è un viaggio emotivo che coinvolge l'ascoltatore a livello sensoriale, immergendolo nell'atmosfera intima del racconto.

 

Sinossi del brano

"Via San Vitale 13" è un viaggio nella memoria, un ritorno al luogo dove tutto ebbe inizio. Tra le mura del Teatro Bibiena, Francesco Maria Gallo rivive il legame con il suo Maestro Giorgio Trestini e con il mondo del teatro. La canzone si snoda tra ricordi e riflessioni, celebrando l'importanza dei mentori e della passione artistica che li unisce agli allievi.

 

Profilo di Francesco Maria Gallo

Francesco Maria Gallo è cantautore, compositore e autore televisivo. Conosciuto per il suo approccio innovativo alla musica e per le sue opere rock ( Inferno e Orlando di Virginia Woolf ), Gallo si distingue per l'intensità narrativa delle sue composizioni. La sua carriera spazia tra musica, teatro e televisione, con una continua ricerca artistica che lo rende una delle voci più autentiche del panorama italiano.

 

Profilo di Giorgio Trestini

Giorgio Trestini è un attore e regista teatrale bolognese di grande talento. Con una carriera costellata di successi, Trestini ha lasciato un segno indelebile nella scena artistica italiana, non solo per le sue interpretazioni, ma anche per il suo impegno come insegnante. La sua attività formativa al Teatro Bibiena ha influenzato profondamente generazioni di attori, tra cui Francesco Maria Gallo.

 

Profilo del Teatro Bibiena di via San Vitale 13

Il Teatro Bibiena, situato in via San Vitale 13 a Bologna, è stato un importante centro culturale per la città. Conosciuto per la sua atmosfera intima e l'eccellente acustica, il teatro è stato un luogo di formazione e sperimentazione artistica, accogliendo artisti emergenti e affermati. Negli anni '80, fu sede della scuola di teatro diretta da Giorgio Trestini, diventando un punto di riferimento per la formazione teatrale.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top