Mina Settembre, share del 25,9 % e 4.659.000 di spettatori per la prima puntata

 

Foto di Anna Camerlingo

Ascolti super per la prima serata di MINA SETTEMBRE giunto alla terza stagione, in onda su Rai Uno con uno share del 25,9 % e 4.659.000 di spettatori, una coproduzione Rai Fiction – Italian International Film, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano.


"Orgogliosa e felice di questo strepitoso successo frutto di una continuità artistica, editoriale e di regia, che ha consentito di migliorare qualitativamente questa serie già molto amata e attesissima dal pubblico come dimostrano i risultati. – dichiara la produttrice Paola Lucisano - Oltre a ringraziare tutto il team di Rai Fiction, la regista e gli sceneggiatori, vorrei abbracciare in particolar modo  la nostra Mina, Serena Rossi, oltre a Giuseppe Zeno, Marisa Laurito e tutti gli attori di questa straordinaria stagione che sono riusciti ancora una volta ad essere una calamita per gli ascolti.
Accanto al cast affiatato e a cui il pubblico è ormai affezionato, formato da Serena Rossi, Giuseppe Zeno, Marisa Laurito, Ludovica Nasti, Christiane Filangieri, Valentina D’Agostino, Nando Paone, Rosalia Porcaro, Yari Gugliucci e Michele Rosiello la vera novità di questa nuova stagione sono i giovani nuovi protagonisti: Chiara Russo, Erasmo Genzini, Leandro Ianniello e Lorenzo Lancellotti, che sono già entrati nei cuori del pubblico più giovane."


“Mina Settembre 3”, liberamente tratta dai racconti di Maurizio De Giovanni, è diretta da Tiziana Aristarco e scritta da Fabrizio Cestaro e Fabrizia Midulla con Costanza Durante, Paolo Piccirillo, Simona Giordano, Gaia Rispoli.

L’indomita assistente sociale si conferma un personaggio di punta della fiction di Rai Uno e vi aspetta per 6 serate ogni domenica su Rai 1 e Rai Play.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top