ALESSANDRO BORGHESE CELEBRITY CHEF, la nuova stagione su TV8 dal 13 gennaio

 


Alessandro Borghese Celebrity Chef, il format prodotto da Banijay Italia, torna con gli episodi inediti, girati negli spazi dei ristoranti di Venezia e Milano “AB - Il lusso della semplicità”, in prima tv assoluta, su TV8, dal 13 gennaio, dal lunedì al venerdì, nella nuova fascia oraria delle ore 20.30.

 

Nelle prime dieci puntate, registrate a Venezia, il padrone di casa, chef Alessandro Borgheseuno dei volti più amati dal pubblico di TV8, è affiancato in qualità di giudici dalla confermata Marisa Laurito e dallo chef Moreno Cedroni, che vanta due stelle Michelin ed è alla guida di tre ristoranti.

 

Nelle successive puntate, registrate a Milano, al tavolo dei giudici troviamo, invece, per la prima volta, Maddalena Fossati, direttore de “La cucina italiana”, e Andrea Aprea, chef dell’omonimo ristorante milanese insignito di due stelle Michelin. 

 

A infiammare le nuove sfide culinarie ci pensano, a colpi di mestoli e cucchiai, i nuovi vip, appartenenti al mondo della televisione, dello sport e dello spettacolo, che si sfidano, presentando il loro miglior menù degustazione.

 

In sfida la prima settimana, Nancy Brilli e Pierluigi Iorio; Nina Palmieri e Andrea Agresti; Licia Colò e Liala Antonino; Antonio Orefice e Artem; Alan Friedmann e Antonio Caprarica.

 

Il format del programma rimane invariato con chef Alessandro Borghese, che aggiunge i suoi voti a quelli dei due giurati. Ciascun giudice ha a disposizione 6 stelle, 3 nere e 3 bianche, per premiare ogni celebrity su una scala da 0 a 3. Ogni celebrity appartiene alla brigata bianca o a quella nera. I commensali in sala votano, invece, a maggioranza: alla celebrity che ha cucinato meglio va una stella. Chi riceve più stelle al termine della cena conquista l’ambito titolo di Celebrity Chef della serata. 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top