Odiraa e il viaggio dell’autodeterminazione: il singolo “Out of My Mind” tra urban e house

Con il suo nuovo singolo “Out of My Mind”, Odiraa si conferma una voce autentica e vibrante nel panorama musicale contemporaneo. La traccia, che fonde magistralmente sonorità urban e house, si distingue per la sua energia trascinante e un messaggio potente, incentrato sull’autodeterminazione e la crescita personale. Attraverso una produzione musicale curata nei minimi dettagli da Christian Lisi, Odiraa trasmette un’onda di grinta e speranza che risuona profondamente con chiunque stia lottando per affermarsi e seguire le proprie passioni.

Nel corso della sua carriera, Odiraa ha saputo coniugare il bisogno di esprimere le proprie emozioni con una profonda ammirazione per icone musicali del calibro di Nina Simone, Billie Holiday e Chet Baker, che hanno influenzato la sua sensibilità artistica. In questa intervista, l’artista si racconta, esplorando il significato dietro il singolo, la sfida di rimanere autentici in un mondo frenetico e il messaggio di speranza che vuole condividere con il suo pubblico.

 

Come ti sei avvicinata alla musica e quali sono le tue maggiori influenze?

Mi sono avvicinata alla musica come valvola di sfogo dagli impegni scolastici e perché ho sempre avuto il bisogno di dare una forma alle mie emozioni.  Fin da piccola l’arte in ogni sua espressione mi ha fatta sentire libera e scollegata dalle convenzioni e questo è uno degli aspetti della musica che amo di più. Ho moltissimi artisti di riferimento e tanti generi che mi piace ascoltare ma sul podio tra le figure che ho apprezzato di più negli anni ci sono Nina Simone, Billie Holiday e Chet Baker

“Out of my mind” è il tuo nuovo singolo. Il brano si distingue per un mix di sonorità urban e house. Come hai lavorato sulla produzione musicale?

La produzione musicale è stata presa in carico da Christian Lisi, un vero professionista del settore e una persona molto aperta e disponibile! Con lui ci siamo trovati in studio più volte e questo è soltanto l’inizio del progetto che porteremo avanti anche l’anno prossimo. Abbiamo deciso queste sonorità perché sono grintose e trasmettono l'energia giusta per il pezzo.

Il singolo parla di autodeterminazione e crescita personale. Quanto è autobiografico?

Il pezzo è sicuramente autobiografico: sono presenti molti riferimenti sul mio passato, sui dubbi che ho avuto e la difficoltà nell’intraprendere determinate strade: Il focus di Out of My Mind però si concentra sull’importanza di seguire le proprie passioni nonostante gli ostacoli perché la perseveranza e la speranza possono portarci a raggiungere obiettivi che inizialmente possono sembrare troppo grandi per noi.

Qual è il messaggio che vuoi lasciare con questa canzone?

Tanti ragazzi e ragazze come me devono avere più fiducia in loro stessi e non farsi intimidire da niente e da nessuno, il bridge del pezzo in particolare invita tutti a rimuovere la “maschera” dal proprio volto per poter iniziare ad affrontare la vita con autenticità. Questo è un invito a liberarsi dalle paure e dai giudizi e sentirsi a proprio agio con il nostro corpo e la nostra personalità, abbracciando tutte le diversità che ci rendono unici.

Nel videoclip troviamo un interessante contrasto tra emozioni e contesto urbano. Puoi parlarcene?

Il contrasto tra emozioni e contesto urbano è una metafora della vita moderna, della frenesia delle giornate in una grande città, dove tutti ci troviamo a correre senza sosta dietro a standard irraggiungibili ed estremamente lontani da un concetto più umano di vita ed un contesto nel quale sarebbe più semplice raggiungere la felicità. Il video rappresenta un contesto grigio e scarno in cui l’espressione del sé è fondamentale se lo si vuole rendere colorato ed interessante.

Dove possiamo trovarti online per seguire i tuoi progetti futuri?

Mi potete trovare su tutte le piattaforme di distribuzione musicale come “Odiraa” e sui social: instagram (@Im_odiraa), facebook (Odiraa Ezeifedi) e tiktok!


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top