NOVE_CHE TEMPO CHE FA chiude la prima parte di stagione con una media di 1 milione e 900mila spettatori e il 9,4% di share

 


Ben 2 milioni di spettatori (1.971.000) pari al 10,6% di share,  con un picco d’ascolto di oltre 2,2 milioni e uno share di oltre il 12%,  hanno seguito ieri sera la dodicesima puntata di “CHE TEMPO CHE FA”, il talk show creato e condotto da Fabio Fazio, che chiude la prima parte di stagione con una media d’ascolto di 1 milione e 900mila spettatori (1.867.000) e il 9,4% di share su NOVEcostantemente sul podio degli ascolti della domenica sera e confermandosi miglior programma di sempre nella storia di Warner Bros. Discovery.
 
Ne corso delle 12 puntate di questa prima parte di stagione “Che tempo che fa” ha raggiunto risultati straordinari anche sul pubblico dei giovani (15-24 anni) dove registra una media di share dell’11%.
 
Un grande successo testimoniato anche dai social: non solo “Che Tempo Che Fa” è risultato sempre il programma più commentato della domenica sera, ma, con oltre 20 milioni di interazioni complessive da ottobre a dicembre, si è confermato sul podio dei programmi più social della tv. Record, con 300 milioni di visualizzazioni, per i video.
 
Riconosciuto e apprezzato anche all’estero, Che tempo che fa ha confermato anche in questa prima parte di stagione il suo indiscusso prestigio italiano e internazionale ospitando eccellenze in esclusiva come Angela MerkelAl PacinoJohnny DeppPer GuardiolaRichard GereWhoopi GoldbergMichael BubléSting.
 
Nella serata di ieri, ottimi ascolti anche per “Il Tavolo” seguito da oltre 1 milione di spettatori (1.042.000) con uno share del 9,6%; “L’Anteprima” raggiunge 1.314.000 spettatori con il 7% di share e “Che tempo che farà” 540.000 spettatori con il 3,1% di share.
Con 300.000 interazioni, inoltre, “Che tempo che fa” si conferma il programma più commentato sui social della serata.
Con questi risultati, NOVE è 3° canale nazionale in prime time con il 9,5% sul pubblico totale, 3° in seconda serata con l’8,6% e 4° canale nazionale nelle 24 ore con il 4,8% di share.
 
Considerando il periodo ottobre-dicembre 2024 (dalla partenza di #CTCF ad oggi), NOVE viaggia a una media del 3,8% di share in prima seratacon una crescita del +3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, del 2,5% di share nelle 24ore, con una crescita del +4% e del 3,5% di share in seconda serata con una crescita del +17%.
 
L’intero portfolio Warner Bros. Discovery ieri ha registrato nel prime time il 14,9% di share e in seconda serata il 17,6% di share, mentre nelle 24 ore il 12,1%.
 
CHE TEMPO CHE FA” di Fabio Fazio è prodotto da l’OFFicina, società del Gruppo Banijay, per Warner Bros. Discovery.  
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top