La Compagnia Berardi Casolari sarà in scena il 21 dicembre ore 20,30 presso il PICCOLO TEATRO IQBAL MASIH di Formia e il 22 dicembre alle ore 18,30 presso il Teatro Comunale Gigi Proietti, con “IO PROVO A VOLARE! omaggio a Domenico Modugno”, testo e regia di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari, con Gianfranco Berardi e la partecipazione di Francesco Rina voce solista e chitarra e Bruno Galeone alla fisarmonica.
“Io provo a volare” è una drammaturgia originale, che a partire da
cenni biografici di Gianfranco Berardi
racconta la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia pronti, sull’onda del mito, ad affrontare ogni peripezia per realizzare il sogno di diventare artisti.
Ed è proprio attraverso la descrizione delle aspettative, delle delusioni, degli
sforzi e degli inganni subiti
da truffaldini incontri
che si articola il viaggio
fra comici episodi
della realtà provinciale e alienanti esperienze metropolitane.
La storia vede lo spirito di un custode di un teatrino di
provincia che, a mo’ di vecchio capocomico, torna
in scena ogni notte, a mezzanotte, in compagnia dei suoi musicisti all’interno
del teatro, in cui mosse i primi passi.
Così fra racconto, musica e danza, si rivivono episodi della sua vita: i sogni, gli incontri, gli stages,
le prove, la fuga, la scuola, il
primo lavoro e l’amaro rientro al paesino, al quale, dopo aver provato tutte le strade
possibili, è costretto a tornare.
Ma come se non bastasse, il piccolo e romantico cinema in cui
aveva cullato il sogno artistico, non
è più quello di una volta. Così per
amore dell’arte e della propria felicità, il giovane decide di entrare di nascosto
nel teatro e pietra
dopo pietra demolirlo.
Il lavoro quindi, utilizzando la figura di Modugno come simulacro, rende omaggio agli sforzi ed al coraggio
dei lavoratori in genere e dello spettacolo in particolare, che, spinti da passione, costantemente si lanciano all’avventura
in esperienze giudicate poco dignitose, solo perché meno visibili.
Poesia e comicità sono gli ingredienti principali della pièce, che attraverso un uso sui generis della luce trasmette atmosfere emotive, suggestioni e ricordi indimenticabili cercando di risvegliare nel pubblico quel sogno di libertà di cui Modugno si fece portavoce e simbolo.
Lo spettacolo è inserito nella Programmazione Puglia Sounds TOUR ITALIA 2024 ed è stato organizzato da Matutateatro come evento speciale, fuori abbonamento, presso il Teatro Gigi Proietti di Priverno.
Confidenze dell’autore/note di regia
Il sogno, la realtà, la percezione dell’uno e dell’altra che
ognuno di noi ha e di cui si convince giorno dopo giorno sempre di più.
La presunzione, il cieco perseguimento delle proprie idee, la dura
e spesso ipocrita realtà con cui scontrarsi.
L’errore, base della ricerca, grande assente in una società che riconosce i
prodotti finiti e competitivi piuttosto che i processi con i suoi naturali tempi d’evoluzione.
Il dolore, sola via in grado di consentire uno sviluppo della
coscienza, limitata com’è ormai nella nutrizione e costretta
ad una condizione di esperienza
sempre più veloce e programmata.
Il buio, il mistero, l’ignoto, mete di un individuo, di un me,
alla ricerca di un sé perso e confuso
nelle mille tentazioni dell’Io. L’Io, il sé, il sogno, la realtà, il teatro,
portale del sentire, dell’intuire, canale per diagnosticare e guarire.
E così nasce Io provo a volare, il desiderio di ricostruire dentro
di sé, intorno a noi, l’idea di nido per poter planare sicuri verso gioie sconosciute.
Così nasce un’indagine introspettiva che si allarga all’analisi di
una condizione diffusa e condivisa; così
da spunti autobiografici, biografici e da aneddotica racimolata fra miti,
colleghi e coetanei, emerge la
volontà di gridare un rifiuto alla
propria paura di affrontare il mondo,
il desiderio di riconoscersi fragili,
soli, la speranza di riscoprirsi onesti innanzitutto con sé stessi “vedere o
non vedere, questo è il problema,
guardare dritto in faccia la realtà che mi circonda e mi spaventa e affrontarla con coraggio per cercare di
cambiare o tenere tutto quanto dietro un velo che mi copre gli occhi ed
il cuore e m’impedisce di
soffrire?…”
Intanto procediamo: Co.Co.Co., collaborativi in maniera costante e
continuata, come il mondo del lavoro cinico ed alienante
c’insegna, nel tentativo
di ristrutturare il pollaio in cui da tempo svolazziamo tronfi e litigiosi.
COraggiosi, per favore, COstanti e COnvinti per la rivoluzione che
porterà a smettere di essere pollastri
rantolanti, illusi di volare come falchi
nel blu dipinto di blu.
Compagnia Berardi Casolari presenta
Sabato 21 Dicembre 2024 ore 20:30
PICCOLO TEATRO IQBAL MASIH di Formia
domenica 22 dicembre 2024 ore 18.30
Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno LT
IO PROVO A VOLARE!
omaggio a Domenico Modugno
testo e regia di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
con Gianfranco Berardi
voce solista e chitarra Davide Berardi
fisarmonica Bruno Galeone
costumi Pasqualina Ignomeriello
compagnia Berardi Casolari, Taranto
PICCOLO TEATRO IQBAL MASIH
Via Vitruvio, 342,
04023 Formia LT
Telefono: 327 358 7181
Provincia: Provincia di Latina
TEATRO COMUNALE GIGI PORIETTI
Via S. Giovanni, 3,
04015 Priverno LT
Provincia:
Provincia di Latina
I BIGLIETTI SONO ACQUISTABILI PRESSO I RISPETTIVI TEATRI