Prima presentazione TARANTO, 4 SETTEMBRE, ORE 18,30 BIBLIOTECA COMUNALE
Il racconto di una vita che si fa specchio di tante altre vite: esistenze dei quattro angoli del mondo, segnate dalla sofferenza, dal dolore, dalla morte. Un libro di speranza e riscatto.
“Con loro come loro” è il viaggio che Gennaro Giudetti ha scelto di compiere da 14 anni ogni giorno, vivendo al fianco di chi è considerato ultimo. Un viaggio in cui i numeri diventano storie e volti, braccia tese, mani che si allontanano. Era un ragazzo difficile Gennaro finché si è trovato di fronte a chi non aveva nulla e che in lui ha visto solo un giovane arrivato in Albania per dare una mano.
Un viaggio che comincia in mare, con i salvataggi e prosegue nei campi profughi della Libia e in Colombia con la Comunità di pace che all’odio risponde da sempre con la pace. In Ucraina e poi negli ospedali di Codogno e dello Yemen durante l’emergenza Covid e in Kenya tra gli ultimi degli ultimi dove chi non rispetta le regole viene bruciato vivo nei copertoni abbandonati delle auto. Dove i bambini non conoscono il mare, non sanno nuotare e che per dimenticare la fatica del vivere fumano colla tutto il giorno.
“È cambiato tutto quel giorno per me quando le mie mani non sono riuscite ad arrivare ovunque, quando le mie braccia, spezzate dalla fatica, non hanno ceduto, quando ho chiesto aiuto anche al fotografo, salito con me sul gommone, per tirare su quella donna con il suo bambino chiuso dentro il grembo e che temevo potesse nascere lì in quel mare che per qualcuno significa estate e per loro solo morte”.
“Con loro, come loro” nasce da una serie di dialoghi, interviste, incontri con la giornalista Angela Iantosca, premio Borsellino 2022 e già autrice di molti saggi inchiesta sui temi della 'ndrangheta e della tossicodipendenza.