Ritorno in scena per Fanny Cadeo – attrice e conduttrice televisiva - dopo il grande successo invernale di Pseudolus al Teatro Arcobaleno di Roma.
Cadeo veste i panni di Eugenia, la bella (e brava) tenutaria di una baita-pensione di alta montagna nella commedia I Due Cialtroni, una versione originale e divertente scritta e diretta dal Maestro Pier Francesco Pingitore, autore e regista dell’indimenticabile Bagaglino.
La commedia - al Teatro Sala Umberto di Roma fino a domenica 12 maggio - vede protagonisti Maurizio Martufello – che interpreta Mattia, un attore comico molto conosciuto al grande pubblico per i suoi spettacoli leggeri - e Marco Simeoli, nei panni di Massimo, un grande attore di teatro drammatico. Un progetto teatrale che vanta un altro importante nome per la cura di scenografia e costumi: Graziella Pera.
In una baita di montagna si trovano - inaspettatamente bloccati da una tormenta di neve - due attori che dimostrano, sin dalle prime battute, di non potersi tollerare. La padrona di casa si è assentata e la strada è stata bloccata da una valanga.
La convivenza diventa sempre più difficile in tale e pesante isolamento, tra beffe e dispetti. Chissà se i due cialtroni deporranno le armi? Riuscirà Fanny Cadeo a sedarli ed evitare la rissa, magari con l’aiuto di altre due attrici in scena, Elena Ferrantini (Alessandra) e Lucrezia Gallo (Deborah)?
“Mi sono molto divertita in questa esperienza teatrale” – rivela Cadeo – “il ruolo della padrona di casa che deve spesso intervenire per mettere pace tra i due attori mi è davvero congeniale. Questa commedia conferma che il ruolo delle donne è sempre fondamentale. E, poi, lavorare per la prima volta con il Maestro Pingitore e con un cast così ben assortito è un'ottima occasione di scambio. In fondo, ognuno di noi si trova a dover affrontare ogni giorno persone non sempre facili. Tanti, troppi i cialtroni che incontriamo nel nostro cammino, nella vita, nel lavoro. Come combatterli? Sicuramente con leggerezza ed ironia possiamo affrontare e vincere ogni ostacolo e le persone scomode”.
I Due Cialtroni è una commedia dai ritmi incalzanti, godibile sotto ogni punto di vista che conferma l’importanza del ruolo delle donne nella società.