Dal 12 aprile 2024 è in rotazione radiofonica “Generazione in fissa”, il nuovo singolo dei Xcorsi per Maionese Project/Matilde Dischi disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 22 marzo.
“Generazione in fissa” è un manifesto, un 'inno generazionale' (citando una parte del testo) che vuole sottolineare quanto siano effimere le etichette. Il concetto si focalizza principalmente sulla musica, sui pregiudizi dell’età verso la musica. Perché dovrebbe essere strano ascoltare la trap a 40 anni oppure Mozart a 19? Perché una canzone viene valutata per il suo trend e non per la purezza del messaggio che esprime?
Commenta la band a proposito del brano: “Un brano che ci ricorda quanto siano cambiati i tempi da “Emule” prima a “Spotify” adesso, dall’iPod allo streaming ma quando una canzone è bella tale rimane senza ulteriori sovrastrutture. Perché comunque vada 'Stay kid come Laroi'.”
Il videoclip di “Generazione in fissa” è
incentrato sul mood caotico della protagonista. Un set stile “casa primi
anni 2000”, la noia della routine dello zapping frenetico alla tv. Ogni canale
è sintonizzato sui Xcorsi che con outfit diversi raccontano la generazione in
fissa. Il disordine nell’ambiente e il disordine mentale, si risolvono nello
special dove grazie ad una pillola stile Matrix la ragazza può entrare lei
stessa nella tv, nella sua routine e stravolgere così la situazione,
partecipando al videoclip della band vista fino ad ora dal divano. Ma è tutto
solo un incredibile viaggio mentale.
Biografia
13 anni di esperienze, di crescita e di musica che culminano nella
rinascita di un progetto. Questo è Xcorsi. La band nasce nel 2008, si distingue
sul palco per la presenza di un violino in grado di sfumare con dei tratti folk
la sonorità pop-rock del gruppo, le cui canzoni parlano di frammenti di
esperienze vissute da uno o più del gruppo.
La formazione è composta da: Luca Brambilla
(violinista), Simone Campagnari (chitarrista) ed Elia Bissoli
(cantante). Calcano i più importanti palchi di Verona, e nel 2020 Elio e le
Storie Tese li indicano come una delle band più interessanti del panorama
musicale italiano e si esibiscono in apertura agli stessi a Luglio 2022 in
ArenaFiera di Bergamo per il Concertozzo. Il 31 dicembre 2020 hanno pubblicato
il loro primo disco autoprodotto “Equilibrio”, disponibile sulle principali
piattaforme di streaming. Nel 2022 iniziano a collaborare con Matilde Dischi di
Davide Maggioni pubblicando a Luglio il nuovo singolo “Il Mondo Crolla” e a
ottobre il secondo inedito "Isola".
Hanno all’attivo oltre 200 date live, di cui alcuni esempi rilevanti sono
nel 2013 il Palageox (Padova) e PalaVerde (Villorba) assieme all’Orchestra
Ritmico Sinfonica Italiana del Maestro Diego Basso, 2015 e 2016 sul palco del
“Festival di Fiamene”, nel 2018 e 2022 alla Notte Bianca di Villafranca e per
RDS nel corso di Music Marathon. Il 9 febbraio 2018 vincono il Premio “Miglior
inedito” a Sanremo Jukeboxe nel contesto di Casa Sanremo. A novembre 2022
presentano alle selezioni di Sanremo giovani il nuovo singolo “7 marzo”. Dopo
essersi classificati al 3° posto alla 36^ edizione di Sanremo Rock, con “Generazione in fissa”.