Claudia Salvini finalista al Meeting Music Contest: mi auguro di lasciare il segno. L'intervista di Fattitaliani



Giovedì 24 agosto presso il palco delle Piscine Ovest Illumia della Fiera di Rimini si è svolta la finale del Meeting Music Contest, concorso musicale che nasce dalla sinergia tra Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini e Mei, Meeting delle Etichette indipendenti di Faenza (ore 21.30 - ingresso libero). Tra i cinque finalisti c'era anche Claudia Salvini: Fattitaliani l'ha intervistata.

Che cosa rappresenta essere tra i finalisti di Meeting Music Contest?

Per me esserci rappresenta un grande onore ed è un’importante conferma sulla qualità della mia musica e del mio progetto. Sono molto contenta e orgogliosa, una bellissima occasione per far conoscere le mie canzoni al pubblico e ad una giuria di altissimo profilo. 

Hai un carattere battagliero? Quando affronti una gara o una selezione ti dici «ce la devo fare» oppure «l'importante è partecipare»?

Ce la devo fare, sempre. Punto a dare il meglio, è lì la sfida, è una sfida soprattutto con me stessa più che con gli altri.

Quanto dice di te il brano presentato? ce ne racconti ispirazione e realizzazione?

Giulio è un brano che mi rappresenta molto come scrittura. È nato in particolare dalla voglia di trattare la tematica dell’autismo. 

Spesso tendiamo a definire non normali le persone che soffrono di disturbi di cui noi non soffriamo e questa è una cosa che mi fa molta rabbia: se una persona è semplicemente diversa da te non vuol dire che sia non normale ma è appunto semplicemente diversa da ciò che sei. 

La canzone è proprio un invito all’accettazione di questo.

L’ho intitolata Giulio perché è il nome del mio nipotino che tra poco compirà 3 anni, non è autistico ma ho voluto che portasse il suo nome perché ho la speranza che possa crescere accettando sempre il diverso, senza emarginare gli altri o sentirsi emarginato. 

Quali sono i riferimenti artistici cui guardi spesso? 

I miei riferimenti artistici si trovano principalmente nel cantautorato italiano, sia passato che presente. Un esempio che non posso non fare è il grande Lucio Dalla, ma mi piacciono molto anche le penne di Niccolò Fabi, Silvestri e Fabrizio Moro.

È una domanda che mi crea sempre difficoltà e spesso non so come rispondere perché credo che ascoltare sia importantissimo, ma per crearsi poi una propria identità, alla fine il riferimento artistico che uno deve avere è sempre se stesso. 

Ti piacerebbe prendere parte a un talent show? che ne pensi?

Penso che non siano contesti semplici da gestire perché c’è di mezzo la tv ed è alto il rischio che possano diventare un’arma a doppio taglio. Sono però grandi vetrine, mi piacerebbe cercare di sfruttare al meglio la possibilità se mi venisse offerta. 

Che cosa ti auguri che la giuria al di là della vittoria possa capire di te e del tuo modo di fare musica?

Mi auguro di lasciare il segno, che possano capire che mi interrogo sul senso delle cose e che mi piace portare storie e concetti nei miei brani. E quel “sì è quella giusta” che lo pensino davvero, che abbia la stoffa per fare questo mestiere perché è il mio lavoro e la mia vita.

Biografia

Claudia ha 24 anni e canta da quando è piccola.

Ha iniziato a scrivere, accompagnandosi con la sua chitarra, per cercare di comunicare quello che è, ciò che prova e ciò che sente, perché per lei è una vera esigenza.

Ha partecipato negli anni a diversi concorsi canori; come cantautrice è stata semifinalista al Premio Bertoli nel 2020 e finalista nello stesso anno al concorso “ANAS- Sicurezza stradale” di Radio Italia con il brano “ Stop”, finalista nel 2021 al “Genova per voi” e al “Premio Bianca d' Aponte” e semifinalista a “Musicultura”. Finalista nel 2022 al “Proscenium Festival” di Assisi.

A gennaio 2021 è uscito il suo primo singolo “Stop”, seguito ad Aprile dal suo secondo intitolato “Madame Bovary” e dal terzo “ Chiara” che ha anticipato l'uscita del suo primo album “ CHIARAMENTE”.

Attualmente sta lavorando al suo nuovo progetto.

È iscritta alla SIAE dove attualmente ha depositato 21 brani.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top