In una delle location più esclusive dell’EUR, lo Chalet del Lago si è svelto il format di moda
internazionale “WORLD FASHION IN ITALY”,
un brand ideato da Liberato Mirenna (Presidente della WIO e dell’Expo Universale
2023), organizzato dalla stilista cinese
JUAN XU YUEN insieme a Antonella Ferrari, direttore artistico
e direttore del magazine Freetime Luxury Lifestyle e FreetimeTV. A condurre le
sfilate di moda il bravissimo
presentatore televisivo Anthony Peth.
“World Fashion in Italy”
è il format di moda internazionale che vede protagonisti stilisti
provenienti da diverse parti del mondo con le loro culture e mode; la più grande parata al mondo della cultura
dei popoli, che gode del patrocinio del IX Municipio di Roma, dell’Associazione BEI DI, della Pro Loco
Municipio Roma IX.
Gli stilisti protagonisti di questa edizione sono stati: Juan Xu Yuen con il brand d’alta moda Delves-JK, che combina elementi cinesi ed occidentali interamente Made in Italy. Juan Xu Yuen lavora in collaborazione dei figli Jessica e Kevin Donati e Claudia, è una delle donne più famose della Cina.
Presenti come media partner sei giornali e tv
cinesi che hanno realizzato i servizi; l’intero evento è stato presentato in
italiano e in cinese.
Dopo la sfilata di Delves-JK si è svolta la presentazione e
la premiazione di WORLD MADAM, un
contest internazionale che valorizza e mira a mettere in contatto donne sposate
inflenti nei campi della politica, economia, tecnologia, sport, cultura di
tutto il mondo. World Madam è una piattaforma che mostra il fashino delle donne
sposate.
Le tre vincitrice del 2023 sono risultate: Zang Ingh, Zog Ie Yang e Wang Fang.
Nel secondo momento moda protagonista è stata l’Italia con
le creazioni d’alta moda dello stilista Umbro, di Narni, Roberto
Michelini, conosciuto per aver vestito nel momento più importante di una
donna tante vip dello spettacolo come ad esempio la ballerina di Ballando con
le Stelle Samantha Togni.
Agli abiti sono stati abbinati in passerella i gioielli
esclusivi della designer Patrizia
Falcone e i bouquet di David Flower
Design. Oltre ad abiti da sposa e cerimonia Roberto Michelini, in
collaborazione con l’Associazione ARTEM,
ha realizzato abiti di lino esclusivi impreziositi da tesserine in linoleum e
swarosky, un progetto green che prevede l’utilizzo di tessuti naturali di
aziende con sede a Narni.
Nel momento moda successivo protagonista la moda di Ecolors di Eugenio Buscemi e Silvia
Lamperti. Una moda “da colorare”che trae ispirazione dall’arte dei quadri
di velluto floccati e diventa T-Shirt. Il “Colore” ha unito l’Italia alla
Repubblica del Congo con gli accessori della designer Leonor. Presente con i suoi orecchini,
bracciali e collane anche questi pezzi unici come la moda di Ecolors –
Colorvet. A chiudere il momento moda due abiti della tradizione congolese.
Nell’ultima sfilata di World Fashion in Italy protagonista è
stata l’Etiopia con la moda mare della stilista Anna Bekele e gli abiti tradizionali di Aberash Bekele.
Foto copertina di Samuele Ripani