Per i ragazzi che vogliono imparare, provare, e «fare» la boxe. Per scoprire cosa significa allenarsi, salire sul ring, combattere, perdere, vincere.
Pugni di fama e di sventura è un libro in cui la boxe è raccontata dal vivo da chi la boxe la vive ogni giorno ed è un libro che colpisce diretto al cuore. Pugni di fama e di sventura è una raccolta di ritratti di pugili.
15 vite, 15 pugili: si tratta di una selezione che l’autore, Iacopo Ricci, allenatore di boxe da sette anni – ha pensato per i suoi allievi più giovani.
Storie autentiche, indimenticabili (e spesso sconosciute). Vite difficili – a volte tragiche – spesso segnate da una voglia di riscatto sociale e umano. Storie di uomini e donne che hanno fatto e che fanno la storia della boxe mondiale.
![]() |
Illustrazione di Guido Astolfi |
Iacopo Ricci, nato e cresciuto a Roma. Diplomato al liceo classico Socrate a Garbatella, Laureato in psicologia e specializzato in "sviluppo del bambino tipico ed atipico".
All'età di 23 anni si avvicina alla boxe agonistica e dopo due anni partecipa al corso alla F.p.i. (federazione pugilistica italiana). Ad oggi è tecnico di pugilato di 1° livello e pugile elite 1° serie in attività.
Guido Astolfi (www.guidoastolfi.com) già illustratore di Campioni le più grandi squadre di calcio di ieri e di oggi (edizioni EL); Storie di grandi campioni per ragazze e ragazzi di talento (Newton Compton); Campioni del nuoto di ieri e di oggi (edizioni EL).