English National Opera, Fattitaliani a Londra per "Il Barbiere di Siviglia" e "La Bohème". La recensione

Con molti artisti giovani e in lingua inglese, la politica musicale e culturale che da molti anni l'English National Opera persegue è altamente meritoria: attraverso la traduzione del repertorio più famoso, l'opera oggi viene resa fruibile ad un pubblico sempre più vasto con messe in scene notevoli.
Per chi si trova o vive a Londra, imperdibili due appuntamenti con due grandi classici: "Il barbiere di Siviglia" (anzi, The Barber of Siville) e "La bohème".
La prima (ultime due repliche in programma: 5 e 12 novembre) ha seguito un impianto tradizionale dove il tutto viene interpretato con una vocalità e una professionalità di alto livello. 
L'orchestra diretta da Christopher Allen e la regia di Johathan Miller hanno evidenziato le grandi performance degli artisti senza farli mai scadere nella macchietta o in atteggiamenti esagerati: eccezionale don Bartolo (Andrew Shore) nel fraseggio e nel restituire la complessità del personaggio come pure Figaro (Morgan Pearse) con colorature eseguite ottimamente.
Anche gli altri elementi del cast hanno reso grande lo spettacolo: Eleazar Rodriguez (Almaviva), Kathryn Rudge (Rosina), Katherine Broderick (Berta) e Barnaby Rea (don Basilio).
La Bohème di Puccini (fra le più rappresentate in assoluto, in scena all'ENO fino al 26 novembre) con la regia di Benedict Andrews ripropone qui la storia struggente di un piccolo gruppo di amici: artisti, poeti e professori squattrinati e di poche esigenze, ma pieni di grandi ideali e sentimenti; non è, però, la Parigi bohémienne né tanto meno ci troviamo nella prima metà dell'Ottocento. 


Ottima la direzione musicale di Xian Zhang, specialista nel repertorio italiano; i giovani interpreti hanno stupito per la loro preparazione e prestazione musicale. Meravigliose per timbro ed espressività Corinne Winters (Mimì) e Rhian Lois (Musetta). Intensi Zach Borichevsky e Duncan Rock nella parte di Rodolfo e Marcello: sono riusciti a comunicare ogni sentimento con voce sempre piena e intonata.
Una versione moderna che ha incantato il pubblico che ha risposto con entusiasmo.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top