Un cast tutto nuovo e uno studio rinnovato per il ritorno di Carlo Conti e le
attesissime imitazioni di “Tale e Quale Show”, in diretta in prima serata su
Rail da venerdì 11 settembre fino al 20 novembre.
A scendere in campo in questa quinta edizione del programma, 12
agguerritissimi Vip pronti a tutto per conquistare il titolo finale: Francesco
Cicchella, Cosima Coppola, Elena Di Cioccio, Laura Freddi, Sergio Friscia, Max
Giusti, Bianca Guaccero, Karima, Massimo Lopez, Giulia Luzi, Walter Nudo e
Savino Zaba.
Con il proprio bagaglio professionale, ma disposti a mettersi in gioco con
umiltà e determinazione, i protagonisti di questa nuova sfida dimostreranno le
proprie qualità artistiche in un percorso faticoso ed entusiasrnante che, nella
tradizione ormai consolidata del programma, promette emozioni forti per loro e
per il pubblico a casa.
Nel rinnovato Studio dello show diretto da Maurizio Pagnussat torneranno ad
aprirsi le porte del “magico” ascensore e i telespettatori assisteranno alle
incredibili trasformazioni degli artisti in gara, pronti ad esibirsi rigorosamente
dal vivo e a calarsi nei panni delle più grandi star della musica di sempre.
A giudicarli l’autorevole trio della Giuria, che in questa edizione vede l’ingresso
di Gigi Proietti, accanto ai “veterani” Loretta Goggi e Claudio Lippi. Come
sempre, i giurati commenteranno le esibizioni ed esprimeranno i voti che
determineranno la classifica di puntata e quella finale.
Con le canzoni famose di ieri e di oggi, non mancheranno gli emozionanti duetti
e qualche novità per uno show che unisce il talento e il gioco della
competizione all allegria. Con le coreografie appositamente create ogni
settimana da Fabrizio Mainini e le musiche curate dal Maestro Pinuccio
Pirazzoli, Tale e Quale Show riflette nell’attenzione ai dettagli, nella creatività e
nella capacità di fare spettacolo l’altissimo livello della macchina organizzativa
targata Rai 1.
Segno del lavoro di autori e tecnici in studio e dell’impegno
instancabile dei tanti truccatori, parrucchieri e costumisti che, in ogni parte di
questo faticoso percorso per decretare il migliore nell’arte dell’imitazione,
mettono a disposizione professionalità e passione nel fare il proprio mestiere. I
frutti si vedono poi sul palcoscenico, dove, sotto l’occhio dei coach Emanuela
Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Silvio Pozzoli, i coraggiosi artisti
daranno il meglio di sé in performance capaci di lasciare un segno nella
memoria e nel cuore dei telespettatori.
Dopo il successo delle passate edizioni, immancabile anche quest’anno il
“ciclone” Gabriele Cirilli, ma con una novità.., in ogni puntata una doppia
“Mission Impossible” da affrontare: oltre ad un’imitazione “impossibile”, infatti,
Cirilli dovrà anche trovare un partner — o più di uno - che lo affianchi
nell’esibizione, per dare vita ad un vero e proprio duetto (o terzetto o
quartetto...).
Confermando la vocazione “aperta” del programma, che mira a dare grande
risalto al coinvolgimento diretto del pubblico, chiamato a partecipare
attivamente,
Tale e Quale Show, visibile in HD sul canale 501, è anche sul
web www.taleeQualeshow.rai.it e su Faceboolc.
Su Twitter, l’hashtag ufficiale del
programma è #taleequaleshow.
Tale e Quale Show, prodotto da Rail in collaborazione con Endemol Italia e
tratto dal format spagnolo Tu Cara me Suenii, è scritto da Carlo Conti, Ivana
Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico e Andrea Lo
Vecchio. Le musiche sono del Maestro Pinuccio Pirazzoli, le coreografie di
Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini. La regia è di Maurizio
Pagnussat.