Venezia72, terza edizione di SOUNDTRACK STARS con Malika Ayane in giuria e Nicola Piovani Premio alla Carriera

Sarà Malika Ayane, giurata d’eccezione a Venezia, per Soundtrack Stars Award, il Premio Collaterale alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica che torna al Lido per la terza edizione insieme a Venezia72 dal 2 settembre. Con una giuria di addetti ai lavori e professionisti del mondo dello spettacolo, valuterà la migliore colonna sonora tra le opere in Selezione Ufficiale e assegnerà il premio alla carriera ad artisti di grande prestigio e fama internazionale.

Il Premio alla Carriera di quest’anno, verrà conferito sabato 11 settembre al Maestro Nicola Piovani, un autore scelto per il suo inestimabile contributo al mondo della musica. Un omaggio, quest’ultimo, che il Premio ha già assegnato a Ennio Morricone (2012), Ryuichi Sakamoto (2013) e Alexandre Desplat, premiato nel 2014.

Nel corso della Mostra, il Premio 2015 sarà assegnato dalla giuria presieduta dal Professore e storico del cinema Gianni Canova, che valuterà le opere in rassegna insieme a Malika AyaneLaura Delli Colli (SNGCI), Alessandra Magliaro (ANSA) e Paola Jacobbi (Vanity Fair). Il film e l’artista che più avranno valorizzato la colonna sonora tra i titoli della Selezione Ufficiale per il concorso, riceveranno il riconoscimento nell’Italian Pavilion allestito nella  Sala Tropicana dell’Hotel Excelsior sabato 11 settembre.

Soundtrack Stars Award nasce da un’idea dell’agenzia Free Event, che con la collaborazione di Istituto Luce Cinecittà e il patrocinio della Direzione Generale Cinema del MIBACT, della Siae e del SNGCI punta a valorizzare il ruolo fondamentale della musica nel mondo del cinema.
Partner tecnici: Forst, Garvan. Media partner: Vanity Fair, Twitter, Radio 24 e Mymovies.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top