Raiuno, dal 16 gennaio "Forte, Forte, Forte". Raffaella Carrà: una creatura reale che mi fa battere forte il cuore

Venerdì 16 gennaio, su Rai 1 “FORTE, FORTE, FORTE”, Talent Show in dieci puntate, ideato da Raffaella Carrà e Sergio Japino già tre anni fa, rimasta nel cassetto e sempre rimandata. Ha come obiettivo di preparare giovani talenti di oggi a diventare grandi artisti di domani.  Cerchiamo lo showman completo che sappia cantare, ballare, intrattenere. “si può arrivare lontano, se ci credi ce la puoi fare”. 

Cento talenti da esaminare ma ne passeranno solo quattordici e sarà il pubblico a scegliere il vincitore che sarà poi impegnato in un programma di Rai 1. “La qualità migliore per partecipare, a detta della Raffa nazionale, è quella di avere il coraggio della paura e  trasformare quella paura in coraggio. Potrebbe sembrare un controsenso ma il nostro mestiere è pieno di controsensi. Il destino ha voluto che facessi il Talent che non avevo mai fatto. Questo è un programma un po’ diverso, nel senso che si scelgono showman e showgirl che siano già preparati. I ragazzi migliorano giorno per giorno”. Ivan Olita, giovane, bello e capace di parlare l’inglese, cosa oggi fondamentale,  debutta per la prima volta sul teleschermo come presentatore. Asia Argento darà un giudizio completo su chi si presenterà sul palcoscenico. Manca dalla Tv dai tempi in cui aveva lavorato con Celentano. 
“Per me è quasi un’esperienza spirituale, portare tutto ciò che so ai ragazzi non è facile perché loro sono di altissimo livello e sarà anche difficile dirgli di no. Solo Raffaella poteva fare ciò. Sono testimone di questi ragazzi che da pietre grezze si stanno trasformando in diamanti. Joaquin Cortés è un esperto coreografo, accanto a lui Tiziano Vasilli per il ballo. Per Cortés è un’esperienza nuova, “è un piacere tornare a lavorare con Raffaella come avevamo già fatto in Spagna. Spero di essere un giudice onesto e corretto”. Grande opportunità per Philip Plein, fashion designer, inventore delle magliette col teschio, “dire di no ad un ragazzo che ce la mette tutta perché ne hai visto un altro che fa qualcosa di più. È un no per dire “non sei pronto”. È una giuria europea, spero sia di buon auspicio”. I giurati avranno a disposizione un Forte per esprimere il giudizio, per proseguire nella selezione è necessario collezionare un minimo di tre “Forte”. Raffaella avrà a disposizione il Fortissimo che consente di salvare un talento dall’eliminazione. La scenografia è di Gaetano Castelli, coach per la musica saranno  Danilo Vaone e Stefano Magnanensi. 
Tra i coach, per Raffaella, la perla è Jamal Sims. Chiara Noschese come coach, usa il bastone e la carota. Federica Minia si era presentata come concorrente ed è stata scelta per occuparsi del programma via web. Bob Sinclar ha tradotto e reinventato Forte Forte, Forte che  era stato un grande successo di Raffaella nel 1976. La Carrà torna su Rai 1, dopo sei anni, “per me rappresenta una creatura reale che mi fa battere forte il cuore. In questo momento molto difficile per il mondo, cerchiamo di dare fiducia e forza ai nostri ragazzi. Nelle prime puntate ci saranno dei playback, poi entrerà in campo una band per cercare di dare energia al tutto”. Nella semifinale in diretta i quattro talenti rimasti si sfideranno in una serrata serie di prove che decreteranno i due finalisti, ai quali, nell’ultima puntata sarà affidata la conduzione vera e propria del programma.

Elisabetta Ruffolo
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top