“Madame & Monsieur”, il 21 dicembre a Palazzo Falletti rivivono cinema, arte, moda, tendenza anni Sessanta

Cultura, eleganza e stile per raccontare gli intramontabili Anni ’60.  Da un’idea della  marketing manager Gabriella Chiarappa - esperta di luxury fashion - in sinergia con la bella attrice e regista Eleono­ra Albrecht nasce “Madame & Monsieur”; un progetto  dedicato al decennio italiano che ha caratterizzato un importante rinnovamento generazionale.
Madame & Monsieur” -  l’evento  ispirato all’omonimo cortometraggio diretto dalla Albrecht - si terrà Domenica 21 Dicembre 2014 alle ore 18.30, all’interno degli eleganti saloni di Palazzo Falletti a Via Panisperna 207, nel cuore della Capitale.
Madame & Monsieur” - spiegano le ideatrici - “rappresenta lo stile di un periodo storico che ha segnato un’epoca e rivoluzionato le tendenze, creando miti e grandi speranze. Un’epoca che visto grandi cambiamenti, un susseguirsi di eventi socio-politici e culturali quali le lotte per i diritti civili e per l’emancipazione delle donne che hanno influenzato e modificato profonda­mente i valori, le aspirazioni e lo stile di vita delle generazioni future. Un momento di evidente rin­novamento per il cinema internazionale e di notevole scalpore che ha toccato in quegli anni anche il cinema italiano. Erano gli anni della Dolce Vita consacrati e immortalati per sempre nella storia dalla famosa pellicola del maestro Federico Fellini”.
Emozioni che si potranno
rivivere anche assistendo alla proiezione del backstage del cortometraggio - prodotto da Raya Visual Art – che narra la storia di un amore travolgente, con risvolti  imprevedibili. Tema dell’opera è il vero amore che si esprime attraverso i suoi protagonisti: Barbara BouchetAndrea RoncatoFlavio Parenti e la stessa Albrecht. Presenta l’evento il conduttore radiofonico e televisivo Savino Zaba.
 Il percorso dedicato a que
i favolosi anni viene, poi, ben descritto dalla suggestiva esposizione di creazioni realizzate da alcuni fashion designer - Mauro Gala CoutureDream SposeRosa VetranoJuliana MihaiThe Butterfly EffectGC di Gaia CaramazzaChic Mermaids by Carla Donara , ladyM e  My-D abbigliamento – e da una galleria di opere fotografiche in bianco e nero evocative di quel periodo storico realizzate da  Carlos MendozaMichela De Nicola, Federica MeloniSergio CortinaMarco CollettiRosalia LoiaGimmi Corvaro e Mauro Rosatelli, ritrattista che ha già esposto a Palazzo Falletti lo scorso luglio con la prima mostra dedicata al nudo d’autore, aprendo la stagione delle mostre dell’antico palazzo.
Nel corso della manifestazione è previsto altresì un originale flash mob interpretato dal gruppo Istallazione Teatrale V.D.S. Variation Teatro A, in ricordo di un grande attore regista di quegli anni, Vittorio De Sica nel film ”I Girasoli”.
In una delle sale, inoltre sarà possibile ammirare, l’esposizione di quadri, in esclusiva per l'evento, della grande artista Vera Macht."
Alla manifestazione hanno dato il contributo: LamborghiniGiselda Catering Torte e Sfiziosità di Elisabetta, Gelardini & Romani Wine Auction, Cristiana Iannacone Flower DesignerInternational Make Up Artist Mauri MengaHair Style Ernesto BiagettiCM Project Sostengono l’evento MoodMickey DivineEmozioni di Angelo Caroli, RomaWorld Luxury & Lifestely e lo Staff de “Le Salon de la Mode”.

Tags
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top