Carlo Conti torna in onda con Tale e Quale Show, campione di ascolti ma continua a cercare altre idee per la televisione. Nato nel 2012, tratto dal format spagnolo Tu cara me suena, prodotto da Rai 1 in collaborazione con Endemol , vede Carlo Conti, valore aggiunto come autore del programma, insieme a Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario D’Amico e Andrea Lo Vecchio, conquista il 22,6% di share, superando i cinque milioni di spettatori che passano a cinque milioni e settecentomila quando viene ripetuto nell’autunno dello stesso anno. Tale e Quale Show negli anni si consolida e Rai 1 diventa leader per l’intrattenimento.
Il programma non sarà “tale e quale” all’anno scorso, a parte la giuria composta come sempre da Claudio Lippi, Loretta Goggi e Christian De Sica, ci riserva tante novità. Innanzitutto dodici concorrenti e non più dieci, sei uomini e sei donne, calcheranno il palcoscenico trasformati nel cantante che dovranno imitare. In ogni puntata, a caso, due di loro dovranno interpretare un canzone in coppia. La votazione però sarà singola. Ciò permetterà di rifare personaggi già imitati ma in chiave diversa. Mina alla quale spetta il record di settantasette imitazioni, potrà essere riproposta in coppia con Cocciante in “Questione di feeling”.
Nella prima puntata, Gianni Nazzaro e Rita Forte faranno Frank Sinatra e Liza Minnelli. Protagonisti e non concorrenti i quattro coach Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Silvio Pozzoli, il coreografo Fabrizio Mainini e il Maestro Pinuccio Pirazzoli che allenano i protagonisti affinché la loro metamorfosi sia perfetta. Grande squadra di costumisti, parrucchieri e truccatori, tutti interni alla Rai. Il successo del programma è dovuto anche a loro.
Loretta Goggi ha ricordato i tempi delle sue imitazioni quando “non aveva una voce, una faccia, una personalità”, adesso è contenta di questa inversione di tendenza: “bisogna saper recitare, vivere la canzone con le stesse emozioni dell’interprete originale”; anche allora il team era tutto interno e ciò l’ha fatta crescere ed acquisire una grande professionalità. La parola d’ordine è Divertirsi, così si supera anche l’emozione. Ognuno ha commentato a modo suo, la partecipazione al programma: Luca Barbareschi “Mi diverto, festeggiando i miei quarant’anni di carriera”; Gianni Nazzaro “Il programma è come un abito tagliato su misura”; Pino Insegno “Il clima è goliardico, il tuo successo non è l’insuccesso di un altro”; Serena Rossi “Il personaggio viene fuori piano piano, si crea una magia”; Rita Forte “Agitata ma felice per la grande opportunità”; Veronica Maya “Vi stupirò come interprete”; Raffaella Fico “Programma impegnativo ma è una grande famiglia”. A contendersi la vittoria finale, ci saranno anche Michela Andreozzi, Matteo Becucci, Roberta Giarrusso, Alessandro Greco e Valerio Scanu. Non mancheranno le “missioni impossibili” di Gabriele Cirilli che nella prima puntata farà Suor Cristina.
Elisabetta Ruffolo.