Omaggio De Andrè: Milo capitale della canzone italiana contemporanea con "Anime Salve" e "Voci del Mediterraneo"

Stanno arrivando in queste ore a Milo, da tutte le parti d’Italia i giovani artisti che parteciperanno domani sera al concerto “Voci del Mediterraneo”, contest dedicato alla musica italiana contemporanea che premierà i tre migliori concorrenti – singoli cantanti o band – con l’opportunità di esibirsi l’indomani, sabato sera, sempre a Milo, in apertura di “Anime Salve”, il tributo a Fabrizio De Andrè voluto da Franco Battiato e organizzato dal Comune, Associazione Nazionale Italiana Cantanti e Fondazione Umanità senza Confini. 

 In scaletta per “Anime Salve” grandi nomi della musica italiana d’autore: Cristiano De Andrè, Dori Ghezzi, Arisa che duetterà con Battiato, Rita Pavone, Paolo Belli, Yuri Camisasca, il flautista Andrea Griminelli e ancora i Tinturìa, Rosario Di Bella e, confermato in queste ore, anche il compositore Mario Incudine. Presenta Red Ronnie. I due spettacoli si svolgeranno nell’anfiteatro dedicato a Lucio Dalla, legatissimo a questo piccolo borgo dell’Etna conosciuto grazie all’amicizia con Battiato. La manifestazione è organizzata in collaborazione con Etnapolis. I giovani partecipanti al contest – selezionati dalla redazione di “Roxy Bar”, il programma tv di Red Ronnie - sono piccole band, singoli interpreti e cantautori provenienti da Brescia, Piacenza, Pistoia, L’Aquila, Roma, Latina, Cosenza, Catania e Agrigento. 
Spiega Red Ronnie: “In un periodo in cui i giovani artisti faticano sempre di più a far sentire e a condividere la propria musica è importante offrire degli spazi concreti per far sì che i potenziali De Andrè, Lucio Dalla o Vasco Rossi del futuro non siano costretti a cambiar mestiere perché impossibilitati ad esibirsi con la propria creatività. Questi giovani – sottolinea con ammirazione il noto conduttore televisivo, da sempre vicino al mondo dei giovani e delle nuove proposte – arrivano da tutta Italia a Milo a spese proprie: è la conferma della “fame” e del desiderio, oltre che della necessità, che tantissimi giovani hanno di far sentire ciò che creano”. 
A selezionare i tre vincitori – che si esibiranno come band d’apertura l’indomani, 30 agosto, per “Anime Salve” - sarà una giuria di qualità i cui componenti saranno ufficializzati la stessa sera. I biglietti per “Anime Salve, Omaggio a Fabrizio De Andrè” di sabato 30 Agosto sono disponibili in prevendita nel circuito Box Office, oppure la sera stessa al botteghino dell’Anfiteatro di Milo (spalti 25 euro, parterre 39 euro). 
I biglietti per il concerto di venerdì 29 Agosto, “Una voce per il Mediterraneo” si potranno acquistare al botteghino e costano 7 euro. Una Voce per il Mediterraneo. Gli artisti (tra parentesi il genere musicale e la provenienza): Pierpaolo Mazzulla (Pop-Rock, Cosenza), Better Place (Pop-Rock, Pistoia), Natura (Rock, Lecce), Alfonso Di Rosa (Classica Contemporanea, Agrigento), Simone Cocciglia (Pop Cantautorale, L'Aquila), Gill (Pop-Rock, Catania), Alessia Zappamiglio (Cantautorale, Brescia), Exem (Rock, Catania), Le Rivoltelle (Rock, Ska, Reggae, Cosenza), Nico Maraja (Musica in 3D, Roma), Simone Fornasari (Pop-Rock, Piacenza), Dathura (Pop-Rock, Latina) INFO Comune di Milo. 
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top