In uscita venerdì 7 novembre “SALTO NEL VUOTO”, il nuovo singolo di TOSELLO con la partecipazione straordinaria di EDDA, secondo estratto dall’album “NEL DISORDINE DELLE COSE”, in arrivo il 28 novembre per Materiali Sonori.
Avvolto da un tessuto sonoro di chitarre malinconiche e attraversato dalle voci fragili e feroci di Tosello e Edda, “SALTO NEL VUOTO” è un inno alla rinascita, al coraggio e alla ricerca interiore. Una meditazione poetica sull’arte di restare presenti dentro la solitudine e le contraddizioni del mondo. Un atto di vulnerabile potenza. Il momento in cui, pur riconoscendo le proprie fratture, si scorge nei vuoti la possibilità di amore e di luce. L’accettazione del dolore che porta alla rinascita.
Racconta Tosello: “È il momento in cui ci si trova di fronte a una decisione difficile o a un cambiamento significativo, e si fa affidamento alla propria forza interiore. È il brano cardine dell’album, custode del concetto dell’urgenza di riflettere sulle proprie paure e dell’importanza di trovare il coraggio per affrontarle.”
Ad accompagnare la release, l’uscita del videoclip: https://youtu.be/
Nel cuore di un bosco silenzioso, lontano dal rumore e dal cemento, una figura si muove tra alberi, radici e foglie come parte del paesaggio. Un viaggio visivo e sensoriale che esplora il ritorno alla libertà attraverso il corpo e il gesto. Il protagonista, nascosto dietro una maschera che richiama l’archetipo del lupo, si immerge nell’ambiente selvatico. Non è una fuga dalla realtà, ma una scelta consapevole di abbandono: abbandono delle sovrastrutture, dei ruoli, delle parole inutili. Il corpo diventa linguaggio, il bosco diventa tempio. La maschera non nasconde, ma rivela. Incarna la parte più autentica e indomita dell’essere umano: quella che sente, ascolta, che si lascia guidare dal respiro. Il lupo è solitario ma lucido, è animale ma presente. Il video si muove tra rituale e contemplazione: poetico, fisico e quasi mistico, parla di trasformazione.
Il percorso artistico di Tosello è un intreccio di influenze: dal brit pop al rock, dalla canzone d’autore italiana alla musica anglosassone e americana degli anni ’90, da sempre sua principale fonte di ispirazione. Nato ad Aosta nel 1982, ha all’attivo due EP, due album e numerose partecipazioni a festival, programmi radiofonici e televisivi. La sua musica nasce da una passione instancabile per la natura, l’essere umano e la ricerca di autenticità.
Il 10 ottobre Tosello ha pubblicato “Ci sarà un nuovo autunno”, primo singolo e video di questo nuovo percorso musicale che culminerà il 28 novembre con l’uscita dell’album “Nel disordine delle cose”, seguito il 7 novembre da “Salto nel vuoto” feat. Edda.
Link al video di “Ci sarà un altro autunno”:
https://youtu.be/ciLHS5bcKyY?
I concerti:
22 novembre, AOSTA, Wet Industry - in band
3 dicembre, TORINO, Vinile - in band
6 dicembre, Forte di Bard (AO), Maison Bleue - in solo
12 dicembre, TORINO, Divina Commedia - in band
27 dicembre, TORINO, Jazz Club - in band
9 gennaio 2026, TORINO, Circolo Corso Parigi APS - in band
24 gennaio 2026, Albiano d'Ivrea TO, Rotarius - in band
13 febbraio 2026, CUNEO, Birrovia Vecchia Stazione - in band
28 febbraio 2026, COMO, Nerolidio Music Factory - in band
11 marzo 2026, TORINO, Blah Blah - in band
10 aprile 2026, FIRENZE, La Cité - in solo
Crediti di “Salto nel vuoto”
Etichetta discografica: Materiali sonori
Musica e testi: Davide Tosello
Prodotto da: Flavio Ferri
Missaggio e Mastering: Flavio Ferri (presso Republica Recordings – Barcellona)
Video di Riccardo Fiou aka Mirror
Hanno suonato:
Davide Tosello - voce, chitarra acustica, chitarra elettrica, basso e stylophone
Stefano “Edda” Rampoldi - voce
Francesco Zaffuto - chitarra elettrica.
Hervé Lombard - batteria
Alex Alberto - tromba.
TOSELLO
Davide Tosello, in arte Tosello, è un cantautore e polistrumentista italiano. Nato ad Aosta nel 1982, si avvicina alla musica da ragazzo, con lo studio del canto, della fisarmonica, della chitarra e del pianoforte. La curiosità lo porta a militare in diversi gruppi – come i Yolk, i Dalton, i Galactica e gli Out of Blue – spaziando dal punk al rock, fino alla new wave anni Ottanta.
Nel 2013 pubblica il primo EP, “Silenziosamente”, registrato e mixato presso il MeatBeat Studio di Raffaele Neda D’Anello, che ne è anche etichetta. Gran parte dei i testi e le musiche sono scritti da Davide Tosello, gli arrangiamenti curati con il gruppo Kedivè: Simone Pellicanò alla batteria, Enrico Laganà al basso e Luca Consonni alla chitarra, che contribuisce anche alla stesura di alcuni brani. Il progetto viene proposto nei più importanti festival regionali e nell’ambito della Saison Culturelle al teatro Splendor di Aosta.
Nel 2016, nell’ambito della rassegna “Strade del cinema muto”, Tosello musica con Kedive il film muto “Hard Luck” di Buster Keaton ed esce il secondo EP, “Anime”, autoprodotto e arrangiato sempre con il gruppo Kedivè. I testi e le musiche sono in parte di Tosello, in parte da Consonni. Nello stesso anno partecipa al programma “Mezzogiorno in Famiglia” in diretta su Raidue e condotto da Amadeus, per eseguire “Canzone per te” di Sergio Endrigo accompagnato dall’orchestra del Maestro Mazza.
Nel 2018 esce il primo album, “In Cinque Secondi”, con il supporto artistico di Simone Momo Riva, produttore e arrangiatore polistrumentista dell’etichetta TdE ProductionZ, e il singolo scelto per l’anteprima, “Incanto”, esce in esclusiva su L’Espresso. Si tratta di una svolta musicale e artistica sia per gli arrangiamenti che per la sperimentazione: le chitarre elettriche dei precedenti lavori lasciano spazio alla magia eterea del pianoforte, che è l’elemento centrale del disco, con l’aggiunta di ritmi elettronici e synth analogici. Tra il 2018 ed il 2019 si susseguono festival nazionali e le finali di concorsi importanti, come “Una vita da cantautore”, “Fantastico Festival” e “Casa Sanremo”, ospite di Red Ronnie. Nell’estate 2019, infine, il tour del disco tocca il nord Italia con più di 50 date.
Nel 2021 esce il secondo album, quarto lavoro discografico, “Il Suono del Secolo”, sempre con il supporto artistico di Simone Momo Riva, questa volta con etichetta discografica RED OWL RECORDS. Il singolo “Clio” viene scelto per rappresentare la Valle D’Aosta nel programma radiofonico Euro Indie Music, che raccoglie musica da tutto il mondo. “Il Suono del Secolo” è un viaggio attraverso sonorità oniriche che strizzano l’occhio al passato: un disco semplice, immediato, caratterizzato da atmosfere pop di stampo british e testi evocativi. Ogni brano è strettamente collegato per tematiche ed immagini, quasi a sembrare una sorta di concept album. L’ukulele è lo strumento principale, che fa da collante, presente nella maggior parte delle canzoni.
Nel 2022 Tosello partecipa al programma televisivo “The Coach”, in diretta su la 7Gold, arrivando alle semifinali.
Nel 2025 iniziano le registrazioni del terzo album, con la produzione artistica di Flavio Ferri – musicista, cantante, sound engineer, scopritore di talenti e co-fondatore dei Delta V e Jean Paul Agambi Quartet –, in uscita il 28 novembre per Materiali Sonori, e anticipato dai singoli “Ci sarà un altro autunno” e “Salto nel vuoto” feat. Edda.
Discografia:
2013 - Silenziosamente (EP)
2016 - Anime (EP)
2018 - In Cinque Secondi (album)
2021 - Il Suono del Secolo (album)
2025 - Nel disordine delle cose (album)
Facebook https://lc.cx/yw0dhM
Instagram https://lc.cx/jZejsj
Youtube https://lc.cx/yvhg97
Tik Tok https://lc.cx/ahfiRy
Soundcloud https://lc.cx/HmB6_e


