È in libreria e negli store digitali “ROCK & CINEMA. 70 anni di colonne sonore, film concerto, documentari, biopic”, il nuovo libro di FRANCO DASSISTI e DANIELE FOLLERO, edito da HOEPLI (www.hoepli.it/libro/rock-e-
DANIELE FOLLERO presenta il libro il 3 dicembre alle ore 19.00 a Bologna presso il Gallery 16, in dialogo con Luigia Bencivenga.
Il volume, che fa parte della collana di musica Hoepli a cura di Ezio Guaitamacchi, si propone di raccontare la storia del rock attraverso i lungometraggi, le colonne sonore, i film-concerto e i documentari che meglio l’hanno rappresentata negli ultimi settant’anni, scandendone i momenti fondamentali attraverso il trasferimento di sensazioni ed emozioni mediante suoni e immagini. La storia è sempre frutto di selezioni, punti di vista, percorsi, approcci, che giustificano determinate scelte, e questa è la nostra storia.
FRANCO DASSISTI è giornalista professionista, critico cinematografico e biografo musicale. Dal 1999 conduce il settimanale di cinema di Radio24 “La rosa purpurea”. Più volte inviato ai principali festival cinematografici, è direttore artistico di Garda Cinema Film Festival e curatore della programmazione del cinema Martinitt di Milano. Per Hoepli ha pubblicato con M. Iossa “Swinging 60s - musica, cinema, moda, arte e cultura della Londra degli anni Sessanta” (2024).
DANIELE FOLLERO, giornalista musicale e storico del rock, collabora con la rivista Rockerilla dal 2009, anno di uscita del saggio “Concept Album” (Odoya) seguito da “Le maschere del rock” (Odoya, 2011) prima biografia in italiano sui Kiss. Per Hoepli ha pubblicato con D. Zoppo “Opera rock - La storia del concept album” (2018) e con L. Masperone “La storia di Hard Rock & Heavy Metal” (2021). In occasione del cinquantennale degli AC/DC ha tradotto la biografia di Paul Elliott (“AC/DC - Per sempre sulle autostrade del rock”, Hoepli, 2023). Puteolano migrante, vive, scrive, suona e insegna sotto le due Torri.


