Rai 3, ad "Allegro ma non troppo" ci si interroga su chi sono i maestri di oggi

 


Nuovo appuntamento con "Allegro ma non troppo", il "late night show" di Rai Cultura condotto da Luca Barbareschi. Domenica 23 novembre, in seconda serata su Rai 3 si discuterà di chi sono oggi i maestri.

A chi si guarda davvero per capire come orientarsi, crescere, imparare? E che senso ha parlare di “insegnamento” nell’epoca in cui qualunque nozione, dalla fisica quantistica al nodo alla cravatta, si può apprendere attraverso un tutorial di tre minuti, gratis, senza alcuno sforzo apparente? In un'epoca in cui si ha accesso infinito alle informazioni, si può tutto, ovunque, in qualunque momento, mentre si accumulano nozioni, sembra svanire la figura più preziosa: quella di qualcuno che ci guardi negli occhi e ci dica che stiamo sbagliando. In un viaggio ironico e provocatorio dentro le contraddizioni del nostro tempo, Luca Barbareschi rifletterà su questo paradosso insieme al pubblico e ai suoi ospiti in studio: la giornalista Agnese Pini, lo psichiatra Paolo Crepet

"Allegro ma non troppo" è una produzione di Rai Cultura, realizzata da Ballandi.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top