NOVE, LUCA MERCALLI a CHE TEMPO CHE FA: "Oggi la Cina è il grande traino dell'economia verde”



“Domani a Belém, Brasile, inizierà la COP30. Ci saranno 60 Capi di Stato, l'anno scorso erano più del doppio; quindi, sicuramente partiamo con una configurazione molto indebolita” così il climatologo Luca Mercalli, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa su NOVE.

“Poi le discussioni andranno avanti perché ormai c'è un processo diplomatico aperto, ci si aspetta che si facciano progressi su un fondo che riconosca il ruolo delle grandi foreste tropicali nello stoccaggio di CO2 e che paghi anche questo ruolo ai Paesi depositari delle foreste; non per niente siamo in Brasile con il grande tema della salvaguardia dell'Amazzonia. Comunque, fra dieci giorni, come sempre, raccoglieremo, speriamo, quel poco che arriverà anche da Belém. Il problema è la grande retromarcia, direi, perché se fino all'anno scorso ci lamentavamo dell'‘avanti piano, troppo piano’, oggi siamo tutti anche un po' sorpresi di questo arretramento di 40 anni rispetto alle posizioni di un tempo perché gli Stati Uniti stanno cercando di trascinare il resto del mondo all’indietro”.

Sul ruolo dell’Europa che cerca di mantenere la sua posizione all’avanguardia e sulla Cina che oggi traina l’economia verde: “L’Europa diciamo che cerca di mantenere una posizione che era sicuramente all'avanguardia cinque anni fa, quando venne promulgato il Green Deal europeo, veramente un pacchetto di misure che era all'avanguardia. Oggi tiene botta rispetto agli altri, ma in realtà c'è stato un arretramento anche in Europa, in primis perché si è data priorità al riarmo. E questo è il grande problema europeo: migliaia di miliardi di euro destinati alla costruzione di armi invece che di pannelli solari. Poi viene mantenuto chiaramente il disegno, l'impalcatura generale delle misure ambientali, ma un po'annacquate, perché si sta cercando anche qui di dire 'Sono troppo forti, troppo penalizzanti per l'economia europea’ e quindi anche in questo caso si cerca di ritardare qualche provvedimento. Però rimaniamo comunque il consorzio di Stati più all'avanguardia nel mondo. Non dimentichiamo la Cina che sta facendo passi da gigante prendendo un po’ il posto degli Stati Uniti. Oggi la Cina è il grande traino dell'economia verde”.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top