Dopo aver dato notizia della scomparsa di Ornella Vanoni già nell'immediatezza con Tg3 Linea Notte, RaiNews24, RaiNews.it e Gr della Mezzanotte, Rai ha continuato a dedicare durante l'intera giornata un lungo omaggio alla grande interprete che proseguirà anche domenica 23 novembre, tra spazi informativi e programmi di approfondimento e intrattenimento durante tutta la giornata.
In particolare, Rai2 proporrà alle 15.20 “In arte Ornella”, un'intervista di Pino Strabioli alla Vanoni, arricchita dalle testimonianze di artisti come Gino Paoli, Riccardo Cocciante e Nina Zilli. Su Rai 2 anche Francesca Fagnani in “Belve” le dedicherà un ricordo nella puntata di martedì 25 con parti dell’intervista del 2023.Ancora domenica 23 novembre su Rai Storia, Rai Cultura riproporrà alle 12.00 la puntata di “Ieri e Oggi” del 1975 in cui la Vanoni era stata ospite di Paolo Ferrari insieme a Giorgio Albertazzi, mentre alle 13.00 “Per una sera d’estate” è la sua esibizione live all’Auditorium Rai di Napoli insieme a Toquinho e alle 19.35 in “Senza fine”, del 1965, Ornella Vanoni canta con Gino Paoli “Che cosa c’è”.
Su RaiPlay è disponibile “Addio a Ornella Vanoni”, una collezione composta da Speciali, interviste, esibizioni e programmi e nella fascia Teche sono in evidenza “Io ci provo”, “Fatti e fattacci” e “L’appuntamento”, che la vedono protagonista. Su RaiPlay Sound viene proposta una collezione che raccoglie interviste, ritratti e testimonianze della vita artistica di Ornella Vanoni. Per ricordale Ornella Vanoni, Rai Radio Techetè dedica l’intera programmazione di domenica 23 novembre – a partire dalle 8.00 -
Programmi che vanno ad aggiungersi all’ampia programmazione e all’affettuoso ricordo Rai nella giornata di ieri, sabato 22 novembre. Su Rai1, “Unomattina in Famiglia” ha aperto con una copertina uno spazio dedicati a "Vanoni da vedere e ascoltare" e “Buongiorno Benessere” l’ha ricordata in chiusura di puntata. A lei sono state dedicate anche l’intera trasmissione “Bar Centrale”, seguita da “Ciao Maschio”. In serata, l’omaggio di “Ballando con le stelle” – insieme a quello alle Kessler - con un'esibizione della Brilli sulle note di sua canzone. A seguire anche il ricordo di “Sottovoce”.
Rai 3 ha aperto “Mi manda RaiTre” con il ricordo della cantante scomparsa, mentre le viene dedicato “Blob” alle 20.00 e “TecheTecheTé – Ornellissima” alle 00.30. Sempre in serata – alle 23.10 – Rai Premium propone “Uniche” con Diego Dalla Palma che racconta la personalità e l’evoluzione dell’immagine e dello stile della grande artista.
Per l’informazione – oltre ai servizi di Tg1, Tg2, Tg3 - RaiNews24 ha garantito copertura continua dalla notte, con approfondimenti, servizi, un “amarcord” dalle Teche Rai e lo "Senza fine" - a partire dalle 15.00 - con il critico musicale Dario Salvatori. Dedicati alla Vanoni anche servizi della Tgr, in particolare della Liguria, sottolineando il rapporto con il Festival di Sanremo, e del Lazio, ricordando il suo rapporto con Roma.
Per la Radio - sempre oggi, sabato 22 novembre – su Radio1, il Gr della Mezzanotte ha dato immediatamente la notizia appena arrivata, poi ripresa nelle edizioni successive della notte, mentre tutte le edizioni di Gr1, Gr2 e Gr3 hanno riproposto la sua voce, interviste, canzoni e diversi servizi e omaggi. Dedicati a lei anche “Radio di bordo” e un intero “Speciale Prima Fila”, alle 12.30.
Su Radio2 brani e ricordi in "I Lunatici", "Ovunque6", "Soggetti Smarriti", "Safari", "Music Room" e "Tutti Nudi" e su Radio3 in "Qui comincia", "Prima Pagina", "Pagina3", "Radio3 Mondo", "Piazza Verdi" e "Hollywood Party". Lunedì 24 novembre, poi, l'"album del giorno" di “Fahrenheit” – dalle 15.00 - sarà dedicato interamente a un album di Ornella Vanoni.
Su Isoradio, invece, viene trasmesso un brano di Ornella Vanoni con un ricordo aggiunto dai conduttori dei diversi programmi. In preparazione, inoltre, una puntata speciale di “Disco Rai” con Maria Cristina Zoppa per martedì 25 novembre. Rai Radio Techetè le dedica l’intera programmazione di domenica 23 novembre, a partire dalle 8.00.
Radio Tutta Italiana, infine, dedicherà a Ornella Vanoni, alla sua storia e ai suoi successi, la rubrica “Profili”, in onda domenica 23 novembre alle 8.30 e alle 12.30.


