“Io l’amore lo odio perché è come il petrolio: prima o poi finirà”. Da questa immagine nasce “Io odio”, il nuovo singolo di Jacopo Martini, un piccolo manifesto sentimentale in bilico tra disincanto, ironia ed ecoansia, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica da venerdì 21 novembre 2025 per Zefiro Records / Island Records – Universal Music Italia (presave: https://isl.lnk.to/ioodio).
Come racconta Jacopo:
«L’ho scritta un po’ per scherzo, un po’ per slogan ma anche perché dentro c’è qualcosa di vero. Mi faceva ridere parlare della delusione, e perché evidentemente in quel momento volevo credere nell’amore, ma avevo anche paura che qualcosa sarebbe andato storto. Poi c’è questo piccolo sfondo di ecoansia: “finisce il petrolio e poi come facciamo?”. Il petrolio, l’oro nero, è una parola speciale, moderna e antica allo stesso tempo.
Comunque:
odiare l’amore > amare l’odio».
In “Io odio”, l’amore è una risorsa esauribile, qualcosa che prima o poi potrebbe finire, proprio come il petrolio: un’immagine pop e immediata che Jacopo usa per parlare della paura di affidarsi davvero a qualcuno, del sospetto che dietro ogni entusiasmo possa nascondersi una crepa. Il brano gioca continuamente su questo cortocircuito: da una parte il cinismo dichiarato, dall’altra il desiderio di lasciarsi andare.
Sul piano sonoro, il pezzo – che arriva dopo l’EP “Canzoni” uscito nella primavera di quest’anno e di cui porta avanti ed evolve la visione artistica - si muove nel solco del cantautorato contemporaneo con uno sguardo internazionale, in cui convivono eleganza, ironia e una scrittura molto personale. Anche in questo brano, Jacopo Martini ha suonato quasi tutti gli strumenti (clarinetto, basso, chitarre, batteria, oltre - ovviamente - alla voce): il risultato è un sound organico, coerente, riconoscibile. La delicatezza dell’arrangiamento contrasta con il peso delle parole, trasformando un pensiero scomodo in un ritornello che resta in testa.
A pochi giorni dalla release “Io odio” avrà anche il suo momento live: Jacopo Martini sarà infatti sul palco di Spaghetti Unplugged al Monk di Roma, domenica 23 novembre: un’occasione per il pubblico di ascoltare il nuovo brano in un set speciale, insieme alle “Canzoni” dell’EP già uscito.
JACOPO MARTINI - BIOGRAFIA
Jacopo Martini (classe 1995) è un artista poliedrico, capace di muoversi tra musica, produzione e regia. Dopo gli esordi come Jacopo Planet, con esperienze internazionali tra la Francia e gli Stati Uniti, nel 2025 inaugura un nuovo capitolo del suo percorso artistico con il suo vero nome.
Formatosi al Berklee College of Music, Jacopo unisce influenze italiane e internazionali in un linguaggio sonoro personale, dove convivono Gino Paoli e Devendra Banhart, Van Morrison e Randy Newman. Il suo stile mescola eleganza, ironia e uno sguardo sempre sincero sulle cose.
Con il suo EP “CANZONI” (Zefiro Records / Island Records – Universal Music Italia), uscito nella primavera 2025, è tornato all’essenza della scrittura: sei brani caldi, autentici, registrati quasi interamente in casa. È il primo passo di un nuovo viaggio, fatto con il proprio nome, una nuova squadra e una rinnovata libertà espressiva. Viaggio che prosegue con la pubblicazione del nuovo singolo “Io odio”, in uscita il 21 novembre 2025 sempre per Zefiro Records / Island Records – Universal Music Italia.
SEGUI JACOPO MARTINI SU:


