Nel cuore pulsante dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione e alla lotta contro il tumore al seno, la Città di San Martino di Lupari (Padova) ha acceso i riflettori su due serate ricche di emozione, informazione e impegno civile.
Un inno alla vita, alla cura e all’importanza della prevenzione come primo gesto d’amore verso se stessi.Giovedì 16
ottobre – “Novità in ambito senologico” Sensibilizzazione,
prevenzione, diagnosi e cura. Una serata di altissimo profilo
medico-scientifico ha visto protagonista la Breast Unit ULSS 6 Euganea – Cittadella
Camposampiero (Padova), che ha condiviso con il pubblico presente le più recenti
innovazioni in ambito senologico.
La Breast Unit è un’unità operativa a valenza dipartimentale che garantisce la
gestione delle pazienti con tumore alla mammella mediante la presa in carico
globale, identificando il miglior approccio diagnostico, terapeutico ed
assistenziale personalizzato per ogni singola paziente.
Il Dott.
Stefano Duodeci, Chirurgo senologo e Chirurgo oncoplastico, Direttore della
Breast Unit, il Dott. Manuele Maino
Chirurgo senologo, la Dott.ssa Alice Mella Chirurgo senologo, il Dott.
Tommaso Mancuso Medico radiologo, referente per la radiologia senologica, la
Dott.ssa Marta Mion Medico oncologo e la Dott.ssa Vassilena Tsvetkova Medico
anatomo-patologo; un team multidisciplinare compatto che ha saputo trasmettere
con passione e competenza l’importanza
della diagnosi precoce, della sinergia tra specialisti e dell’approccio umano alla cura.
DOTT STEFANO DUODECI DIRETTORE BREAST UNIT
Mercoledì 29
ottobre – “Un tocco per la vita - Autoesame del seno: il primo passo
per la prevenzione”.
Una serata più intima,
ma altrettanto importante, ha visto protagonista la Dott.ssa Monica Chiomento,
ostetrica in pensione, dell’ULSS 6 Euganea –
Cittadella Camposampiero (Padova), che ha guidato le partecipanti in un
percorso di consapevolezza attraverso il tema dell’autoesame del seno. Un gesto semplice, ma fondamentale, che
può salvare la vita. Con delicatezza e chiarezza, la Dottoressa Chiomento ha
insegnato a riconoscere i segnali del corpo e a prendersi cura di sé con
amore e attenzione.
Entrambi gli
eventi sono stati patrocinati dalla Città di San Martino di Lupari (Padova), da
sempre attenta e presente sul territorio nella promozione della salute e nella
sensibilizzazione su tematiche fondamentali come la prevenzione oncologica. La
vicinanza dell’amministrazione comunale e il suo impegno nella
divulgazione hanno rappresentato un pilastro fondamentale per il successo delle
iniziative, contribuendo a diffondere consapevolezza e cultura della
prevenzione in tutta la comunità.
Con il cuore
accanto alle donne: le associazioni a no profit hanno un ruolo fondamentale nel
percorso di cura della paziente oncologica. Operano ogni giorno con dedizione e
amore accanto alla Breast Unit ULSS 6 Euganea – Cittadella Camposampiero
(Padova) offrendo assistenza e supporto alle donne che hanno subito interventi
per neoplasie al seno.
“Insieme
per Mano ODV”, con la presidentessa Gabriella Conselvan di Cittadella (Padova),
è un’associazione che si adopera per la promozione del benessere
psicofisico delle pazienti oncologiche.
“Associazione
Altre Parole ODV”, con la presidentessa Maria Teresa Simioni di Cittadella
(Padova), promuove una cultura di umanizzazione delle cure oncologiche,
valorizzando l’ascolto dei pazienti delle attività atte a migliorare la
qualità della vita della paziente oncologica e dei suoi famigliari.
L’organizzazione e la comunicazione degli eventi portano la
firma della web agency Barbara Zorzi Communication & Marketing – Web
Agency.
Un lavoro
curato nei minimi dettagli a tutto tondo; dalla comunicazione visiva al social
media marketing, che ha dato forma e voce a un progetto di grande valore
sociale e di grande partecipazione.
L’intero progetto è stato condiviso dalla Zorzi
(www.barbarazorzi-communication.it) step by step con la Città di San Martino di
Lupari (Padova), nella figura del Sindaco Nivo Fior e del Vicesindaco con
delega alle politiche sociali Silvia Cecchin.
Ottobre Rosa
non è solo un mese. È un messaggio. È un impegno. È vita.


