Esce venerdì 21 novembre “Quello che deve essere sarà” (Carosello Records), il nuovo singolo di Emma Nolde che raccoglie la promessa a sé stessa di sapere vivere le giornate senza complicarle e con una sincerità tale da arrossire.
Dopo la pubblicazione di “Sirene (con Brunori Sas) - Live” per l’anniversario dell’album “NUOVOSPAZIOTEMPO”, Emma ripone in questo nuovo singolo la riflessione lucida di chi, attraversando i propri vent’anni, si interroga su quale traiettoria voler dare alla propria vita, scansando l’inganno di dover fare per sempre fede a quelle idee che col tempo abbiamo elevato ad assiomi assoluti. In fin dei conti, la cosa più bella e complessa da realizzare è riuscire ad accettare l’imprevedibilità di ciò che ci accade.
«Per me e molti come me la cosa più complicata è non complicare.
Così sono partita da un’immagine che ho letto in un libro di Chandra Livia Candiani per scrivere una canzone in cui la batteria è dritta e le parole sono parole che mangiamo, una semplicità che non mira a stupire a tutti i costi», racconta Emma Nolde.
«Arrivati a fine anno iniziamo a fare le solite liste di promesse lontane. Ci promettiamo sempre cose impossibili, tipo leggere quarantasette libri in un anno, tornare a fare sport, iscriverci a qualche corso e così via. Tutte cose che ci fanno sentire a posto con gli altri, ma non per forza nel posto dove vorremmo essere.
Questa canzone è una lettera a me stessa, dove mi sprono ad affrontare la cosa più difficile di tutte: accettare di non avere una lista di obiettivi. È strano trattarsi come aziende che fanno i resoconti di fine anno. Più andiamo avanti e più sarà importante smettere di competere con le macchine per giocare, invece, il gioco degli esseri umani. Una macchina senza un comando non funziona, noi sì. Funzioniamo anche senza tutti questi paletti e forse stiamo meglio.
Occorre accettare che non possiamo prevedere né controllare tutto.»
La copertina del singolo, così come il videoclip ufficiale che sarà disponibile da venerdì 21 novembre, ritraggono Emma imbracciare la sua fedelissima chitarra elettrica, una Leonardo Baritona che la accompagna in studio come in tour da anni, con i capelli sciolti e spettinati dall’imprevedibile irrequietezza del vento. Un contrasto visivo tra ciò che è saldo nella presa delle sue dita e tutto ciò che non lo è, rifugge ogni controllo e si manifesta indomabile in scena.
Il brano è stato annunciato sui social con un reel che richiama le parole di un’intervista a Alessandro Baricco - «una buona quantità delle tue possibilità di stare sul pianeta Terra con felicità te la giochi sulla capacità che tu hai di lasciare andare le cose» - e arriva quasi come naturale risposta a un anno di grandi consensi e soddisfazioni.
Vedremo, infatti, Emma Nolde chiudere la Milano Music Week all’official closing party di domenica 23 novembre al Dazio di Levante (Arco della Pace) e ricevere il premio come Performer of the Year ai Billboard Women In Music 2025 di martedì 25 novembre.
Ascolta “Quello che deve essere sarà”: https://orcd.co/emmanolde-
BIOGRAFIA
Emma Nolde nasce in Toscana nell’anno 2000. Il suo disco d’esordio “Toccaterra”, finalista al Premio Tenco come Opera Prima, è stato acclamato dalla critica come un esordio tra i più sorprendenti e promettenti degli ultimi tempi, riconoscendo in Emma una delle voci del futuro della musica italiana. Dopo un lunghissimo tour, a novembre 2021 collabora con Generic Animal nel singolo “un mazzo di chiavi, un ombrello lì in mezzo” e nel 2022 con i Zen Circus in "Il diavolo è un bambino".
Sempre nel 2022 pubblica il suo secondo album “Dormi”, preceduto dai singoli “Respiro” e “La stessa parte della luna”, entrambi co-prodotti da Francesco Motta che ha lavorato con Emma alla produzione di tutto il disco.
Seguono due anni di intensa attività live e in studio, in cui l’artista ha potuto osservare, assorbire e prepararsi al suo nuovo album. Nel 2024 arriva infatti la firma con Carosello Records e pubblica il singolo “Mai fermi”. Si aggiungono a breve distanza la collaborazione con Levante per il decennale dell’album “Manuale distruzione” nel brano “Nuvola”, un tour di numerose date in giro per tutta Italia con tappa anche in Francia e Belgio, la partecipazione all’Uno Maggio Taranto e alcuni opening di rilievo tra cui l’apertura a Fabi Gazzè Silvestri al Circo Massimo di Roma, a Dente al Castello Sforzesco di Milano e alla data di chiusura tour dei Subsonica al Circolo Magnolia (Milano).
Pubblica i singoli “Tuttoscorre” e “Pianopiano!”, con cui viene scelta da Spotify come volto del programma internazionale GLOW e da VEVO Italia tra gli artisti emergenti dell’anno per la campagna Newcomers2025, anticipazione del suo terzo album “NUOVOSPAZIOTEMPO” (8 novembre 2024; Carosello Records), accolto da pubblico e critica come uno dei migliori album dell’anno, finalista per la Targa Tenco come Miglior album assoluto e portato dal vivo nei club di tutta Italia durante il NUOVOSPAZIOTEMPO CLUB TOUR.
Partecipa, inoltre, come ospite speciale ai concerti di Brunori Sas nei palazzetti di Roma e Milano e si dedica a nuove collaborazioni, quelle con Niccolò Fabi, bnkr44 & Tedua, Dente e Giovanni Toscano.
Spotify la sceglie per il programma globale SPOTIFY RADAR 2025 volto al supporto dei più promettenti talenti emergenti di tutto il mondo.
Tra maggio e settembre torna in tour per la stagione estiva, un nuovo calendario fitto di appuntamenti che ha inizio dal MI AMI Festival, dove per la prima volta si esibisce come headliner e presenta dal vivo il nuovo singolo “Indipendente”, pubblicato mercoledì 4 giugno.
A distanza di un anno dalla sua pubblicazione, Emma festeggia il primo anniversario di “NUOVOSPAZIOTEMPO” con l’uscita di “Sirene (con Brunori Sas) - Live”.
Apre, inoltre, il Premio Tenco 2025, ricoprendo un ruolo che in passato è spettato ad artisti del calibro di Elisa, Madame, Diodato, Ornella Vanoni e Pino Daniele.
Poche settimane più tardi, arriva il nuovo singolo “Quello che deve essere sarà”, chiude la Milano Music Week come main guest dell’official closing party dell’edizione e riceve il premio come Best Performer ai Billboard Women In Music 2025.
SEGUI EMMA NOLDE SUI SOCIAL E DSP:
Spotify: https://open.spotify.com/intl-
Apple Music: https://music.apple.com/it/
Amazon Music: https://music.amazon.it/
YouTube: https://www.youtube.com/
Instagram: https://www.instagram.com/
Facebook: https://www.facebook.com/
TikTok: https://www.tiktok.com/@
X (Twitter): https://x.com/emmanolde


