Vinicio Capossela_foto di Charlelie-Marange
Il gran finale del 78° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza è un evento unico, pensato per la chiusura del biennio di direzione artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli.
Il 22 ottobre al Teatro Olimpico Vinicio Capossela presenta in Prima Assoluta Nel bosco di latte - Voci, canzoni, storie, narrazioni attorno all’opera di Dylan Thomas, con la partecipazione straordinaria di Nada.
Uno dei cantautori più visionari e letterari della musica italiana ci accompagna in “un recinto di innocenza del mondo” attraverso l’ultima opera di una delle personalità più affascinanti del Novecento, il poeta e drammaturgo Dylan Thomas: Under Milk Wood. Un testo poetico e visionario del 1954, originariamente pensato dall’autore nella forma del radio-dramma, che racconta di un ideale paese del Galles: una sessantina di personaggi, tutti parecchio strambi, con i loro sogni e i loro pensieri nell’arco di una giornata. “Una specie di teatro delle voci per un mondo accecato” scrive Capossela. “Bisogna sintonizzarsi alla frequenza dell’umano per entrare nel bosco di latte, ma una volta dentro non ci perderemo. Ci ritroveremo, come in una specie di Eden in cui i nostri passi non sono giudicati dal creatore, ma da un poeta che ha saputo descrivere le nostre anime a partire da quello che sognano, nel momento della più rinnovata purezza: il sonno. Questo spettacolo viene eseguito per la prima volta e in copia unica in omaggio al grande lavoro fatto da Teatro delle Albe sulla voce, la più ancestrale espressione dell’umano”.
***
Il 78° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza con la direzione artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli, con ben 7 prime assolute su 9 progetti in programma – firmati da alcuni dei più alti esponenti dell’espressione artistica e culturale del panorama italiano, di generazioni e linguaggi diversi – si svolge dal 25 settembre al 22 ottobre: è un progetto del Comune di Vicenza, in collaborazione con l’Accademia Olimpica e la Biblioteca civica Bertoliana, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione del Veneto, il coordinamento artistico del Centro di Produzione Teatrale La Piccionaia e il coordinamento generale della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza. Il 78° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico è sostenuto come sponsor da Agsm Aim e Burgo Group.
CREDITI
Vinicio Capossela, voce e pianoforte
Alessandro Stefana, chitarre
Andrea Lamacchia, contrabbasso
Raffaele Tiseo, violino
Daniela Savoldi, violoncello
Vincenzo Vasi, theremin, percussioni
Irene Sciacovelli, voce e cori
Alessandro Mizzi, voce recitante
con la partecipazione straordinaria di Nada
voci registrate e montate a cura di Alberto De Grandis e Asso Stefana
luci di Luca Pagliano
regia di Luca Sebastiani e Vinicio Capossela
produzione La Cupa e IMARTS - International Music and Arts
Un ringraziamento speciale per le voci registrate a Paolo Rossi, Ermanna Montanari, Alessandro Bergonzoni, Luciana Littizzetto, Stefano Bollani, Daniel Melingo, Mauro Ermanno Giovanardi, Patty Pravo, Roy Paci, Geppi Cucciari, Marco Stefanini, Alberto Nerazzini, Nadia Addis, Enzo Bianchi, Sir Oliver Skardi, Federico Sirianni.
CALENDARIO
giovedì 25 settembre ore 21 | Basilica Palladiana
Alot | VENI, a goodbye
Prima Assoluta
venerdì 26 e sabato 27 settembre ore 21 | Teatro Olimpico
Roberto Latini | Ànghelos
Prima Assoluta
mercoledì 1 ottobre ore 21 | Teatro Olimpico
Salvatore Sciarrino | Il novello Perseo
Prima Esecuzione Assoluta
sabato 4 ottobre ore 21 | Teatro Olimpico
Marco Martinelli | Lisistrata
con gli adolescenti di Pompei, Torre del Greco, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata e Vicenza
Prima Regionale
giovedì 9 e venerdì 10 ottobre ore 21 | Teatro Olimpico
Claudia Castellucci | Ballo Improprio
Prima Assoluta
domenica 12 ottobre ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
Igort | I dispacci di Delmore
Prima Assoluta
sabato 18 e domenica 19 ottobre ore 21 | Teatro Olimpico
Anagoor | Baccanti
Prima Assoluta
martedì 21 ottobre ore 21 | Teatro Astra
Masque Teatro | Voodoo
mercoledì 22 ottobre ore 21 | Teatro Olimpico
Vinicio Capossela | Nel bosco di latte - Voci, canzoni, storie, narrazioni attorno all’opera di Dylan Thomas
Prima Assoluta
***
Farsi Luogo. 440 anni di incontri all’Olimpico
- Parlamenti d’Autunno | Palazzo Cordellina
a cura di Marco Sciotto
sabato 27 settembre ore 18 Luca Doninelli
sabato 4 ottobre ore 18 Silvia Ronchey e Christina Nakou
venerdì 10 ottobre ore 18 Antonio Attisani e Laura Mariani
sabato 18 ottobre ore 18 Antonio Moresco
- Incontro sulla critica teatrale "olimpica" - Teatro Astra
a cura di Oliviero Ponte di Pino e Roberto Cuppone
giovedì 9 ottobre ore 15-18
- Per Goffredo Fofi | Teatro Astra
incontro con Rodolfo Sacchettini e Lorenzo Donati
martedì 21 ottobre ore 22
***
Sito ufficiale: www.classiciolimpicovicenza.it
Facebook: @cicloclassici - https://www.facebook.com/
Instagram: @cicloclassici - https://www.instagram.com/
Biglietti
In vendita online su www.classiciolimpicovicenza.it
e alla biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza nei giorni e orari di apertura
prezzi dai 7,00 euro (ridotto scuole e università) ai 30,00 euro (tariffa intera)