Esce il 10 ottobre “CI SARÀ UN ALTRO AUTUNNO”, il nuovo singolo di Tosello, primo estratto dall’album “NEL DISORDINE DELLE COSE” in uscita il 28 novembre per Materiali Sonori.
Una canzone che scava nella solitudine e nel disincanto, accarezzando le ferite invece di nasconderle. L'immagine del palcoscenico e delle maschere diventa metafora della vita vissuta come rappresentazione: il pubblico, il “mondo esterno”, vede solo il personaggio, non la persona. Nel ritornello – “Ci sarà un altro autunno ed il mondo va a pezzi” – risuona il senso di ciclicità e inevitabilità, ma anche la speranza di un nuovo inizio, di un cuore che, pur in esilio, continua a cercare la propria rinascita.
“Parla del concetto di ciclo e di rinnovamento, tra rinascita e speranza. – racconta Tosello – L’uomo, al centro dell’attenzione su un palcoscenico, si mette simbolicamente a nudo davanti al pubblico pagante.”
Il percorso artistico di Tosello è un intreccio di influenze: dal brit pop al rock, dalla canzone d’autore italiana alla musica anglosassone e americana degli anni ’90, da sempre sua principale fonte di ispirazione. Nato ad Aosta nel 1982, ha all’attivo due EP, due album e numerose partecipazioni a festival, programmi radiofonici e televisivi. La sua musica nasce da una passione instancabile per la natura, l’essere umano e la ricerca di autenticità.
Crediti del singolo “Ci sarà un altro autunno”
Musica e testo di Davide Tosello
Prodotto da: Flavio Ferri
Missaggio e Mastering: Flavio Ferri (presso Republica Recordings – Barcellona)
Etichetta discografica: Materiali sonori
Musicisti:
Davide Tosello: voce
Ulrich Sandner: chitarra elettrica
Hervé Lombard: batteria
Martina Giglio: basso
TOSELLO
Davide Tosello, in arte Tosello, è un cantautore e polistrumentista italiano. Nato ad Aosta nel 1982, si avvicina alla musica da ragazzo, con lo studio del canto, della fisarmonica, della chitarra e del pianoforte. La curiosità lo porta a militare in diversi gruppi – come i Yolk, i Dalton, i Galactica e gli Out of Blue – spaziando dal punk al rock, fino alla new wave anni Ottanta.
Nel 2013 pubblica il primo EP, “Silenziosamente”, registrato e mixato presso il MeatBeat Studio di Raffaele Neda D’Anello, che ne è anche etichetta. Gran parte dei i testi e le musiche sono scritti da Davide Tosello, gli arrangiamenti curati con il gruppo Kedivè: Simone Pellicanò alla batteria, Enrico Laganà al basso e Luca Consonni alla chitarra, che contribuisce anche alla stesura di alcuni brani. Il progetto viene proposto nei più importanti festival regionali e nell’ambito della Saison Culturelle al teatro Splendor di Aosta.
Nel 2016, nell’ambito della rassegna “Strade del cinema muto”, Tosello musica con Kedive il film muto “Hard Luck” di Buster Keaton ed esce il secondo EP, “Anime”, autoprodotto e arrangiato sempre con il gruppo Kedivè. I testi e le musiche sono in parte di Tosello, in parte da Consonni. Nello stesso anno partecipa al programma “Mezzogiorno in Famiglia” in diretta su Raidue e condotto da Amadeus, per eseguire “Canzone per te” di Sergio Endrigo accompagnato dall’orchestra del Maestro Mazza.
Nel 2018 esce il primo album, “In Cinque Secondi”, con il supporto artistico di Simone Momo Riva, produttore e arrangiatore polistrumentista dell’etichetta TdE ProductionZ, e il singolo scelto per l’anteprima, “Incanto”, esce in esclusiva su “L’Espresso”. Si tratta di una svolta musicale e artistica sia per gli arrangiamenti che per la sperimentazione: le chitarre elettriche dei precedenti lavori lasciano spazio alla magia eterea del pianoforte, che è l’elemento centrale del disco, con l’aggiunta di ritmi elettronici e synth analogici. Tra il 2018 ed il 2019 si susseguono festival nazionali e le finali di concorsi importanti, come “Una vita da cantautore”, “Fantastico Festival” e “Casa Sanremo”, ospite di Red Ronnie. Nell’estate 2019, infine, il tour del disco tocca il nord Italia con più di 50 date.
Nel 2021 esce il secondo album, quarto lavoro discografico, “Il Suono del Secolo”, sempre con il supporto artistico di Simone Momo Riva, questa volta con etichetta discografica RED OWL RECORDS. Il singolo “Clio” viene scelto per rappresentare la Valle D’Aosta nel programma radiofonico Euro Indie Music, che raccoglie musica da tutto il mondo. “Il Suono del Secolo” è un viaggio attraverso sonorità oniriche che strizzano l’occhio al passato: un disco semplice, immediato, caratterizzato da atmosfere pop di stampo british e testi evocativi. Ogni brano è strettamente collegato per tematiche ed immagini, quasi a sembrare una sorta di concept album. L’ukulele è lo strumento principale, che fa da collante, presente nella maggior parte delle canzoni.
Nel 2022 Tosello partecipa al programma televisivo “The Coach”, in diretta su la 7Gold, arrivando alle semifinali.
Nel 2025 iniziano le registrazioni del terzo album, con la produzione artistica di Flavio Ferri – musicista, cantante, sound engineer, scopritore di talenti e co-fondatore dei Delta V e Jean Paul Agambi Quartet –, in uscita a fine novembre per “Materiali sonori”.
Discografia:
2013 - Silenziosamente (EP)
2016 - Anime (EP)
2018 - In Cinque Secondi (album)
2021 - Il Suono del Secolo (album)
2025 - Nel disordine delle cose (album)
Facebook https://lc.cx/yw0dhM
Instagram https://lc.cx/jZejsj
Youtube https://lc.cx/yvhg97
Tik Tok https://lc.cx/ahfiRy
Soundcloud https://lc.cx/HmB6_e