Dal 15 ottobre al 17 dicembre 2025 il Teatro Manzoni di Roma ospita la XX edizione della rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea IN ALTRE PAROLE ideata da Pino Tierno, a cura di Miriam Mesturino e Pino Tierno.
Cinque appuntamenti, per conoscere testi contemporanei inediti, provenienti da diversi paesi, con la partecipazione di autori, attori, registi, traduttori in un continuo confronto col pubblico e addetti ai lavori e che vede il coinvolgimento diretto delle rispettive ambasciate.A dare il via agli appuntamenti, mercoledì 15 ottobre alle ore 17.30 sarà C(R)ASH
dell’autore austriaco Rupert Henning, con la traduzione di Alessandra Griffoni, a cura di Ferdinando Ceriani
con Roberto
Ciufoli, Chiara Baschetti, Sebastiano Gavasso.
Una giovane coppia si è appena trasferita in una
vecchia casa acquistata a un prezzo sorprendentemente basso, convinta di aver
trovato il luogo ideale per iniziare una nuova vita. L’arrivo inatteso di un
poliziotto del quartiere interrompe la loro spensieratezza e innesca un
confronto teso, dove emergono segreti, fragilità e illusioni legate al lavoro,
al denaro e ai rapporti di coppia. La casa diventa simbolo ambiguo di stabilità
e inganno, riflesso di un sistema economico e sociale fragile e ingiusto. Tra
ironia e tensione in crescendo, il testo esplora le crepe di un benessere e una
tranquillità solo apparenti.
RUPERT HENNING
Nato a Klagenfurt, in Austria, è
scrittore freelance, attore, regista teatrale e cinematografico. Dal 1984 ha
iniziato a pubblicare poesie e racconti, dedicandosi poi anche al teatro, alla
scrittura di sceneggiature e alla regia. Ha scritto oltre venticinque
sceneggiature per cinema e televisione e partecipato a più di cento episodi di
serie TV, ricevendo numerosi premi nazionali e internazionali. È cofondatore
dell’Accademia del Cinema Austriaco e membro del suo consiglio.