Per ricordare le vittime del naufragio del 3 ottobre 2013, in cui persero la vita almeno 368 persone, e di altre stragi in mare, venerdì 3 ottobre la Rai celebra la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza con una programmazione dedicata e spazi di approfondimento.
Le Testate Rai dedicheranno ampia copertura informativa nelle edizioni dei rispettivi telegiornali e giornali radio. Su Rai 3 se ne parlerà alle 8.00 nella puntata di “Agorà”, mentre alle 20.40 la ricorrenza verrà ricordata ne “Il cavallo e la torre”.Rai Movie trasmetterà alle 19.10 il film diretto da Matteo Garrone “Io, capitano”, candidato all’Oscar 2024 come Miglior film internazionale.
Su Rai Storia sarà la volta di “Il giorno e la storia” (a mezzanotte con repliche successive) che ricorderà anche la nascita del Comitato Tre Ottobre e l’istituzione, nel 2016 da parte del Parlamento italiano, della ricorrenza al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere il nostro Paese per sfuggire alle guerre.
RaiPlay proporrà numerosi film, documentari e serie, tra cui “Nour”, “Bar Giuseppe”, “Tutto il giorno davanti”, “Contromano”, “Sembra mio figlio”, “Con il sole negli occhi”, “Fuocoammare”, “Lontano dagli occhi” e “Californie”.
Per la sezione Teche, “Vlora, l’odissea albanese” e “La guerra di Masslo”. Mentre nella sezione Learning, è disponibile la collezione “Vittime dell’immigrazione”.
La piattaforma RaiPlay Sound proporrà in home page una selezione di audio e di podcast originali tra i quali “Il naufragio di Lampedusa”, “L'isola di Lampedusa”, “Un viaggio all’inferno”, “Clandestino”, “Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa”, “L'isola di passaggio”, “Lontano dagli occhi”, “Labanof”, “Gli occhi sul mare - Steccato di Cutro un mese dopo”, “Radio Mare Lampedusa”, “La frontiera. Voci dal deserto di Sonora”.
Radio Rai celebrerà la ricorrenza con servizi e interviste, Radio 1 ne parlerà nelle principali edizioni dei GR e nelle puntate di “Radio anch’io” (alle 7.32) e “Il pomeriggio di Radio 1” (ore 16.30).
Radio 2 ne parlerà in “Stai serena” (alle 12.00), “Caterpillar” (dalle 19.45) e “I Lunatici” (dalle 23). Su Radio 3 la Giornata verrà ricordata da “Fahrenheit” (alle 15) e “Tutta la città ne parla” (alle 10).
Per quanto riguarda Televideo, la Giornata sarà trattata all’interno di “Almanacco” alla pagina 413.