Rai Storia, stasera il documentario “La casa dei bambini” di Francesca Muci

 


Un viaggio che parte dalle buie fermate dei campi di sterminio dove, nell'immediato dopoguerra, la brigata di genieri ebraici dell'esercito britannico riuscì a recuperare centinaia di orfani sfuggiti agli aguzzini, che vennero ospitati a Servino, piccolo comune lombardo battezzato Sciesopoli in onore di Amatore Sciesa, patriota risorgimentale.

Qui, dove sorgeva una vecchia colonia dei balilla milanesi, il tenente Moshe Zefiri, assieme a Matilde Cassia ed Eugenia Cohen, si impegnò affinché sui volti dei piccoli ospiti tornassero i sorrisi ed una nuova vita. E’ la storia de “La casa dei bambini” di Francesca Muci, in onda sabato 18 ottobre alle 22.45 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top