Rai 3, stasera a "Lo stato delle cose" Michele Santoro, Benedetta Scuderi, delitto di Garlasco

 


Lunedì 6 ottobre torna “Lo Stato delle Cose”, il programma di Massimo Giletti in onda alle 21.20 su Rai 3. Michele Santoro interverrà sugli spiragli di pace a Gaza e sulla politica italiana.

L’europarlamentare di Avs Benedetta Scuderi racconterà la sua detenzione in Israele. Il deputato di Fdi Giovanni Donzelli, il direttore de “ilfattoquotidiano.it” Peter Gomez e la giornalista Giovanna Botteri si confronteranno sull’Italia che è scesa in piazza per la Palestina.

Si torna poi sul delitto di Garlasco con i numerosi colpi di scena, tra cui le dimissioni del generale Luciano Garofano che dal 2017 era consulente della famiglia Sempio. E poi l’inchiesta sull’ex procuratore Mario Venditti, accusato di corruzione in atti giudiziari. La procura di Brescia accende i riflettori anche su due carabinieri che, per i magistrati, avrebbero avuto “rapporti opachi” con Andrea Sempio. Al centro della puntata anche un approfondimento sulla pista alternativa: quella che conduce al Santuario della Bozzola. Servizi e interviste raccontano come quel luogo sarebbe stato teatro di vicende orribili che avrebbero a che fare con la pedofilia e presunti abusi, e proprio articoli su pedofilia e abusi sono stati trovati nel computer di Chiara Poggi. Infine, focus sugli amici di Andrea Sempio con una intervista esclusiva ad uno di loro, Roberto Freddi. Continua anche la nostra inchiesta con nuovi documenti e testimonianze sui parenti scomodi di un boss che lavorano nella società “Italo Belga” che da più di cento anni ha la concessione balneare dell’80% della spiaggia di Mondello, vicino a Palermo. 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top