MORGAN WALLEN TORNA CON IL NUOVO SINGOLO “GRAVEYARD WHISTLING”​

 


Morgan Wallen, artista tra i più amati del momento e 19 volte vincitore dei Billboard Music Awards, torna oggi con un nuovo singolo, “Graveyard Whistling”, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano è una speciale cover dell’omonimo successo dei Nothing But Thieves, registrata per l’occasione nei celeberrimi Abbey Road Studios. 

Continua così il successo di Morgan Wallen, definito dal The New Yorker “popolare su una scala che sembra superare completamente il genere”, che lo scorso maggio ha pubblicato il suo ultimo album “I’m The Problem”, debuttando al primo posto della classifica Billboard Top 200 e rimanendoci per otto settimane grazie all’enorme consenso riscosso sia da parte dei fan che della critica. Inoltre, sei dei nove singoli estratti da “I’m The Problem” hanno raggiunto la Top10 della classifica Billboard Hot100 prima ancora dell’uscita dell’album, segnando un nuovo record per la musica statunitense.   

Graveyard Whistling” segue la pubblicazione del singolo estratto dall’album, “Miami”, in una nuova versione in collaborazione con due leggende del rap, Lil Wayne e Rick Ross

Morgan Wallenprimo artista in assoluto ad avere 2 album che hanno trascorso 100 settimane nella Top10 di Billboard 200, prosegue il suo 2025 carico di successi, tra i quali figura anche la hit mondiale in collaborazione con Post Malone “I Had Some Help”, singolo rimasto #1 nella classifica Billboard Hot 100 di tutti i generi per sei settimane e vincitore di moltissimi premi, fra cui due Grammy Awards come “Best Country Duo/Group Performance” e “Best Country Song”, “Country Song of the Year” agli iHeartRadioMusic Awards e “Best Music Video” e “Best International Song” ai Brit AwardsMorgan Wallen è stato inoltre l’artista con più nomination ai CMA Awards 2024.

Con alle spalle un tour mondiale che ha toccato anche Europa e UK, registrando sold out a ogni data, Morgan Wallen si conferma una delle più grandi star del pop. 

MORGAN WALLEN

Quando nel 2023 Morgan Wallen ha pubblicato il suo terzo album in studio “One Thing At A Time”, vincitore di 15 Billboard Music Awards e attualmente candidato ai CMA Entertainer of the Year, il suo successo immediato ha fatto sì che il New York Times proclamasse Wallen “una delle più grandi star del pop, punto”. “One Thing At A Time” è rimasto in cima alla classifica di tutti i generi Billboard 200 per 19 settimane non consecutive, il maggior numero di settimane al n. 1 per un album country, ed è stato l'album più ascoltato dell'anno su Spotify. Il singolo “Last Night”, 7 volte platino, ha registrato oltre 2,2 miliardi di stream a livello globale, diventando il brano più ascoltato di qualsiasi genere negli Stati Uniti su Apple Music e Spotify e il brano solista al numero 1 più a lungo nella storia della Hot 100 (16 settimane in totale). La recente collaborazione con Post Malone, “I Had Some Help”, ha debuttato nelle radio country con 167 aggiunte nella prima settimana, diventando solo il secondo singolo nella storia della classifica a debuttare con il supporto di tutte le stazioni di riferimento. Dalla sua uscita, “I Had Some Help” è rimasta #1 nella classifica Billboard Hot 100 per tutti i generi per sei settimane. Con 15 brani in testa alle classifiche delle radio country, il tour mondiale “One Night At A Time” di Wallen, durato due anni, 10 paesi/3 continenti e 51 concerti negli stadi, si concluderà al Bank of America Stadium di Charlotte il 19 ottobre. “One Night At A Time”, che ha accolto oltre 2,4 milioni di fan, è stato nominato Tour Country dell'anno da Billboard e Pollstar nel 2023, nonché People's Choice Country Concert Tour del 2024, superando i record di presenze in numerose tappe, tra cui il Neyland Stadium e l'Ohio Stadium, dove Wallen ha registrato il più grande weekend di sempre per entrambe le sedi. Wallen dona una parte di ogni biglietto venduto alla sua Morgan Wallen Foundation. 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top