Edicola-Politecnico_Marta-Cervone
Nel mese di ottobre, il dialogo tra Teatro e Città assume una nuova forma, grazie alla collaborazione tra Piccolo e CIVIC: teatro e musica si diffondono nelle strade di Milano con performance dal vivo e dj set.
I chioschi Civic Politecnico, Civic Nolo, Civic Accademia e Civic Darsena si trasformano in avamposto urbano di diffusione della cultura teatrale, distribuendo la rivista “Complemento di relazione | Stagione 2025/26” del Piccolo e trasformandosi in palcoscenici per un estemporaneo DJ Set curato da mare culturale urbano (venerdì 10 ottobre presso Civic Nolo) e per due speciali flash mob con protagonisti gli allievi del Piccolo, a cura di Alessio Maria Romano (venerdì 17 e sabato 18 ottobre presso Civic Accademia e Civic Darsena).
L’iniziativa è una naturale prosecuzione della visione coltivata dal Piccolo con iniziative come Teatro dietro l’angolo, gli appuntamenti metropolitani di Oltre la scena o quelli, diffusi sul territorio della Regione, di Teatro fuori porta. La volontà che le ha animate e che ispira, oggi, la collaborazione con Civic è quella di portare il teatro fuori dalle sue sedi tradizionali, attraversando lo spazio urbano, contaminandone la quotidianità, e costruendo nuove occasioni di relazione con le persone, in intima connessione con lo spirito della Stagione in corso, intitolata, appunto, Complemento di relazione.
Sono valori condivisi con il progetto Civic, che in soli 5 anni ha riportato le edicole al loro originario ruolo di luoghi di diffusione di informazione, rilanciandole allo stesso tempo come punti urbani di aggregazione sociale, nonché spazi di scambio culturale accessibili e al servizio della collettività.
Dal cuore artistico di via Brera all’edicola universitaria di piazza Leonardo da Vinci, dal vivace bacino della Darsena fino allo spaccato multiculturale di NoLo, in piazza Morbegno, si snoda la geografia di questo progetto intorno al quale si stringe la collaborazione tra il Piccolo e il circuito Civic e che ripensa il ruolo delle edicole storiche di Milano come nuovi presìdi civici e di prossimità. Ripercorrendo il filo che lega le occasioni con cui, negli ultimi anni, il Piccolo ha scelto di smarginare dalle proprie sale, il progetto riafferma la volontà di attraversare la città, portando il teatro nelle strade a incrociare le rotte della quotidianità, nel segno di una dinamica di mutuo scambio tra scena e vita, che rinnova l’invito ad abitare, insieme e attraverso l’arte, il multiforme paesaggio urbano.
Lanfranco Li Cauli
Direttore generale Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Euroa
Claudio Longhi
Direttore artistico Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
Ringrazio il Piccolo Teatro di Milano che con quest’iniziativa consente a Civic di esprimere i suoi valori e principi fondativi, rendendosi ancora una volta strumento concreto di diffusione della cultura e spazio vivo di aggregazione per i cittadini. In questi cinque anni di attività, le nostre edicole si sono trasformate in veri e propri presidi culturali, diventando per la collettività luoghi di incontro, confronto e crescita. Spazi accessibili e aperti, dove è possibile approfondire e ampliare le proprie passioni e condividere idee. Siamo orgogliosi che Civic possa promuovere attraverso progetti come questo una cultura partecipata e inclusiva.
Marco Ravetta
Socio fondatore di CIVIC
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 10 ottobre presso Civic Nolo, dalle 19.30 alle 22.00 con il DJ Set curato da mare culturale urbano del produttore, compositore e DJ Marquis, autodidatta e appassionato di contaminazioni musicali che unisce funk, disco, world music, psy-folk e colonne sonore italiane anni ’60-’70 con una forte attenzione al dancefloor. Seguono due flash mob live a cura del ricercatore di arti sceniche e docente della Scuola “Luca Ronconi” del Piccolo Teatro di Milano, Alessio Maria Romano: il 17 ottobre tra le 13.00 e le 13.30 presso Civic Accademia e il 18 ottobre tra le 11.00 e le 11.30 presso Civic Darsena, le allieve e gli allievi della scuola del Piccolo si mescoleranno al pubblico passante per una danza che racconti una loro lezione di movimento.
Periodo di distribuzione gratuita della rivista “Complemento di relazione” presso le diverse strutture Civic e le performance previste:
- Civic Politecnico dal 10 al 10.10
- Civic Nolo dal 10 al 14.10
10.10 DJ set curato da Mare Culturale Urbano (Orario 19:30 – 22:00)
- Civic Accademia dal 10 al 20.10
17.10 Flash Mob Scuola “Luca Ronconi” del Piccolo Teatro di Milano (Orario 13:00 – 13:30)
- Civic Darsena dal 10 al 20.10
18.10 Flash Mob Scuola “Luca Ronconi” del Piccolo Teatro di Milano (Orario 11:00 – 11:30)