Marco Liorni torna, per il terzo anno consecutivo, alla guida de L’Eredità - con 360 puntate condotte all’attivo – da lunedì 20 ottobre alle 18.40 su Rai 1.
Il game show più longevo della televisione italiana – realizzato in collaborazione con Banijay Italia – festeggia i suoi 24 anni, continuando a registrare ottimi ascolti. La scorsa edizione ha ottenuto una media di 4,2 milioni di telespettatori con il 26% di share. La puntata più seguita è stata quella del 13 febbraio 2025 con 5 milioni di telespettatori e il 29,3% di share, mentre i picchi hanno toccato 5,8 milioni e il 31,5%.
Tra le novità di questa edizione c’è il gioco “1, 2, 3…”: il concorrente, partendo da tre indizi, dovrà indovinare l’oggetto o l’argomento misterioso, per continuare la sua avventura fino a conquistare l’accesso all’imperdibile Ghigliottina. Qui il Campione di puntata avrà l’occasione di aggiudicarsi il montepremi accumulato durante la gara.
Confermata la presenza delle due Professoresse: la trevigiana Greta Zuccarello e la veneziana Linda Pani. La regia è di Luigi Rizza.
In questi anni sono stati circa 26.000 i concorrenti che hanno preso parte al game show, e 450.000 le domande formulate. Tra i tanti partecipanti al game show, è Guido Gagliardi il concorrente che ha vinto di più (con 316.250€ e 5 ghigliottine indovinate), mentre Massimo Cannoletta è il concorrente che ha partecipato a più puntate consecutive (51 puntate con 8 ghigliottine indovinate e 280.000€ di montepremi).
Le ghigliottine conquistate sono 830 e hanno permesso di distribuire premi per 43,5 milioni di euro. Nella passata edizione sono state vinte 28 ghigliottine su 208 puntate per un totale di € 1.500.000.
Con un totale di 5.472 puntate andate in onda “L’Eredità” resta uno dei programmi più amati dal pubblico italiano: un appuntamento che riunisce ogni giorno la famiglia davanti alla tv, pronta a mettersi alla prova con le domande del gioco e a vivere insieme il divertimento della sfida.