Nella scorsa stagione teatrale il pubblico si è divertito molto e il “passaparola” lo ha reso un successo, ora i Gemelli di Guidonia tornano sul palco con “Intelligenza Musicale 2.0”, un concentrato di comicità, musica e tecnologia che si fondono in un’esperienza interattiva sorprendente. Un viaggio tra musica, ironia e innovazione che mette al centro il rapporto, sempre più complesso e divertente, tra l’essere umano e la tecnologia.
Scritto dai fratelli Eduardo, Gino e Pacifico Acciarino, con Massimiliano Papaleo, che ne ha curato anche la regia, “Intelligenza Musicale 2.0” è presentato da Lorenzo Paolucci, e sarà in anteprima il 16 ottobre al Teatro Augusteo di Salerno, in occasione della 37ª edizione del prestigioso Premio Charlot.
Da lì, il tour proseguirà in tutta Italia: il 15 novembre al Teatro Apollo di Mogliano (MC); il 22 novembre al Teatro Bellini di Adriano (CT); il 29 novembre al Teatro comunale di Casalmaggiore (CR); il 7 dicembre al Teatro Nuovo Cinema Paradiso di Melendugno (LE); l’11 dicembre al Teatro Ariston di Trapani; il 10 gennaio al Teatro Mercadante di Altamura (BA); il 16 gennaio al Teatro Curci di Barletta; il 23 gennaio al Teatro Michelangelo di Modena; il 28 e 29 marzo con un triplo appuntamento al Teatro Ghione di Roma; il 24 aprile al Teatro Excelsior di Erba (CO); il 9 maggio al Teatro sociale di Busto Arstizio.
Come da tradizione, il trio attinge al grande repertorio musicale italiano e internazionale, ma questa volta lo fa con uno sguardo al futuro: classici intramontabili vengono rivisitati attraverso strumenti digitali, effetti sonori e interazioni in tempo reale che rendono ogni replica unica. La vera novità di “Intelligenza Musicale 2.0” è il coinvolgimento diretto del pubblico, che potrà improvvisarsi autore e contribuire alla creazione di canzoni inedite, scritte sul momento grazie all’uso delle nuove tecnologie. Un esperimento ironico e brillante, “forse mai richiesto, ma ormai è troppo tardi!”.
Tra intelligenza artificiale, social media e innovazioni digitali che ormai scandiscono ogni aspetto della vita quotidiana, “Intelligenza Musicale 2.0” diventa lo specchio di un’epoca in continua trasformazione: con la loro inconfondibile comicità, i Gemelli di Guidonia trasformano la tecnologia in un nuovo strumento di creatività e interazione, dimostrando che “il futuro è già qui… nel bene e nel male!”
GEMELLI DI GUIDONIA
I fratelli Pacifico Acciarino, Gino Acciarino ed Eduardo Acciarino sono un trio canoro, radiofonico e televisivo noto come i Gemelli di Guidonia. Il gruppo ha mosso i primi passi nel mondo della musica nel 1999 come Effervescenti Naturali. Nel 2013, sotto la guida di Fiorello che li ribattezzò Gemelli di Guidonia, il trio ha acquisito notorietà partecipando al programma televisivo “Edicola Fiore”. La loro carriera spazia dalla musica al teatro e alla televisione, hanno partecipato a programmi televisivi come "Quelli che il calcio" e "Made in Sud”. Nel 2006 hanno debuttato a teatro con lo spettacolo "È permesso?' di Enrico Montesano, sia come cantanti che attori. Nel 2018, hanno girato l'Italia con lo spettacolo “Disco-patia... dica 33 giri". Nel 2021 hanno vinto l'undicesima edizione di "Tale e Quale Show". Il trio ha poi condotto su Rai Radio 2 e Rai 2 i programmi "3 per 2" e "Radio2 Happy Family". Nel 2023 hanno portato in giro il loro spettacolo "Tre x 2 tra radio e tv", ora sono in tour, per il secondo anno consecutivo, con il nuovo spettacolo “Intelligenza Musicale 2.0” che li ha visti protagonisti, con un grande successo di critica e di pubblico, nei più famosi teatri italiani.
Calendario tour teatrale 2025/2026 – “Intelligenza Musicale 2.0”
(date in aggiornamento)
16 OTTOBRE – SALERNO, TEATRO AUGUSTEO
15 NOVEMBRE – MOGLIANO (MC), TEATRO APOLLO
22 NOVEMBRE – ADRIANO (CT), TEATRO BELLINI
29 NOVEMBRE – CASALMAGGIORE (CR), TEATRO COMUNALE
7 DICEMBRE – MELENDUGNO (LE), TEATRO NUOVO CINEMA PARADISO
11 DICEMBRE – TRAPANI, TEATRO ARISTON
10 GENNAIO – ALTAMURA (BA), TEATRO MERCADANTE
16 GENNAIO – BARLETTA, TEATRO CURCI
23 GENNAIO – MODENA, TEATRO MICHELANGELO
28 MARZO – ROMA, TEATRO GHIONE – H 17:00
28 MARZO – ROMA, TEATRO GHIONE – H 20:30
29 MARZO – ROMA, TEATRO GHIONE – H 17:00
24 APRILE – ERBA (CO), TEATRO EXCELSIOR
9 MAGGIO – BUSTO ARSTIZIO, TEATRO SOCIALE
GEMELLI DI GUIDONIA