GABRY PONTE ANNUNCIA "SAN SIRO DANCE 2026"

 


Dopo il concerto evento dello scorso giugno, che lo ha incoronato primo dj ad esibirsi allo Stadio San Siro con uno show sold out da 56 mila presenze, Gabry Ponte tornerà a far ballare il tempio dello sport e della musica live di Milano con “SAN SIRO DANCE 2026” powered by RTL 102.5, in programma sabato 27 giugno 2026 A solo una settimana da questo nuovo appuntamento, il parterre è già completamente sold out. Per info e biglietti su www.livenation.it.

Gabry Ponte, il deejay-producer italiano più ascoltato al mondo, sarà ancora una volta protagonista assoluto di una serata imperdibile che catapulterà i fan in una nuova grande festa all’insegna delle sue hit che hanno lasciato e continuano a lasciare un segno nella storia della musica dance. La scaletta sarà un susseguirsi continuo di grandi successi, dai più recenti - con cui ha collezionato due dischi di diamante - fino alle hit intramontabili che lo hanno reso un’icona internazionale, per dare vita a uno show (co-prodotto da Gekai On Stage e Live Nation) unico nel suo genere.

Con lo storico live di quest’anno a San Siro, è entrato di diritto nella ristrettissima cerchia di DJ capaci di riempire uno stadio con un headlining show, unendosi a Tiësto, David Guetta, DJ Snake e Alok.

Questo importante traguardo, che si prepara adesso a replicare nel 2026, arriva dopo la pubblicazione a gennaio 2025 di “Tutta L’Italia”, brano scelto come colonna sonora ufficiale della 75esima edizione del Festival di Sanremo e con cui ha partecipato all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, rappresentando la Repubblica di San Marino.

L’artista, che conta attualmente 3 dischi di Diamante, 50 di Platino, 29 d’Oro, e oltre 6 miliardi di stream complessivi su tutte le piattaforme, vanta una nomination ai Grammy - nel 2001 con “Blue (Da Ba Dee)” nella categoria Best Dance Recording - e numerose collaborazioni con artisti internazionali come Tiësto, Steve Aoki, Pitbull, Sean Paul, Train e molti altri. Anche la sua attività live è molto intensa: si è infatti esibito nei famosi festival Tomorrowland, Tomorrowland Brasil, Moon & Stars Festival, e in venue leggendarie come il Circo Massimo di Roma e il superclub Ushuaïa di Ibiza; nel 2024 ha inoltre celebrato i suoi 25 anni di carriera con un tour completamente sold out nelle arene italiane.

Dopo il tutto esaurito dello scorso giugno, con “SAN SIRO DANCE 2026” powered by RTL 102.5, Gabry Ponte è pronto a trasformare nuovamente lo Stadio San Siro di Milano nella più grande dancefloor italiana.

SEGUI GABRY PONTE
www.gabryponte.com 

Instagram 

YouTube 

Spotify 


BIOGRAFIA

Con una carriera straordinaria che si estende per oltre 25 anni, il DJ e produttore multi-platino e nominato ai Grammy Gabry Ponte è una delle figure di spicco della musica dance mondiale. L'artista italiano vanta un seguito planetario grazie al suo inconfondibile stile elettronico, con oltre 6 miliardi di stream complessivi, 17 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, e un palmarès che include 3 Dischi di Diamante, 50 di Platino e 29 d'Oro, è riconosciuto come il DJ Italiano più ascoltato al mondo. 

Nel 1998, Gabry Ponte ha prodotto "Blue (Da Ba Dee)", il singolo d'esordio con la sua band Eiffel 65, che ha conquistato le classifiche di tutto il mondo, ottenendo la certificazione Diamante e vendendo oltre 8 milioni di copie; il loro primo album “Europop” ha venduto altre 4 milioni di copie. Nel 2000, il gruppo ha vinto l'European Music Award come Miglior Artista Italiano nel Mondo, e nel 2001 il contributo di Gabry Ponte è stato riconosciuto con una nomination ai Grammy Awards nella categoria Best Dance Recording. Parallelamente, Gabry Ponte ha avviato il suo progetto solista, imponendosi nelle classifiche europee con i suoi primi singoli e remix, fino a entrare nel Top 100 DJs chart al #61 nel 2014, come una delle new entry più alte dell'anno. 

Tra le sue collaborazioni di maggior successo figurano "Thunder" con LUM!X e Prezioso, e "Monster" con LUM!X, entrambe certificate Diamante in Francia. Seguono "Can't Get Over You" con Aloe Blacc, "Call Me" con Timmy Trumpet e R3HAB, "Brokenhearted" con la rock band da milioni di copie Train, e l'hit estiva del 2022 "We Could Be Together" con LUMIX e Daddy DJ, certificata Oro in Italia, Francia, Belgio e Paesi Bassi. Altri importanti lavori in studio includono collaborazioni con Tïesto, Dimitri Vegas & Like Mike, Sean Paul, Natti Natasha, Pitbull, Steve Aoki, oltre a remix ufficiali per Sigala, Sam Feldt e David Guetta. Proprio quest'ultimo ha pubblicato nel 2022 la nuova versione di "Blue (Da Ba Dee)" con Bebe Rexha, che ha scalato la Billboard Hot 100 e conquistato le classifiche mondiali, raggiungendo il #1 nella classifica ufficiale dei singoli nel Regno Unito che è valsa - sostanzialmente - la seconda nomination ai Grammy per "Blue (Da Ba Dee)". 

Con l'avvicinarsi di un traguardo importante, 25 anni di carriera, era inevitabile una celebrazione in grande stile. Così, con l'arrivo del 2024, Gabry Ponte ha dato vita a un tour nelle arene italiane tutto suo, da vero protagonista. Tappe nei luoghi più iconici del Paese: il Forum di Milano, l’Inalpi Arena di Torino, l'Unipol Arena di Bologna e I'Ippodromo Capannelle di Roma - tutte date sold out. Nello stesso anno, Gabry ha firmato anche il mega-successo "Mockingbird", una straordinaria reinterpretazione del classico di Eminem, realizzata insieme a Tiësto e Dimitri Vegas & Like Mike. Il brano ha superato 142 milioni di stream su Spotify ed è stato riconosciuto da 1001 Tracklists come la traccia dance più supportata del 2024. 

Il 2025 si sta già rivelando come uno degli anni più importanti della carriera di Gabry Ponte. L'inno dance "Tutta L’Italia" è stato scelto come colonna sonora ufficiale della 75° edizione del Festival di Sanremo, totalizzando oltre 42 milioni di visualizzazioni su YouTube. Con lo stesso brano ha rappresentato San Marino all'Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, in Svizzera, arrivando alla finalissima di maggio che è stata vista da 144 milioni di persone in tutto il mondo. 

È arrivato poi SAN SIRO DANCE: il 28 giugno 2025, Gabry Ponte ha scritto la storia, diventando il primo DJ di sempre a esibirsi da headliner allo Stadio San Siro di Milano, davanti a 56.000 spettatori in festa. I numeri parlano da soli: 30.000 biglietti venduti nei primi cinque giorni dall'annuncio, e sold out con mesi di anticipo. Un momento cruciale e indimenticabile nel percorso professionale e personale dell’artista. 

Replicherà l’anno prossimo con un nuovo show, “SAN SIRO DANCE 2026”, sabato 27 giugno 2026. 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top