Arte.tv presenta "Storie dal Continente" una serie di reportage da tutta Europa

 


Arte.tv, la principale piattaforma europea gratuita di streaming dedicata alla cultura, presenta “Storie dal Continente”: una collezione di reportage e documentari che raccontano di come le comunità europee affrontano i grandi cambiamenti del nostro tempo.

Un viaggio attraverso l’Europa per esplorare le trasformazioni sociali, culturali e ambientali che toccano da vicino la vita quotidiana delle persone. Dai nuovi stili di vita, alle tradizioni che rischiano di scomparire, dall’attenzione al benessere psico-fisico, ai problemi legati all’overtourism. “Storie dal continente” offre uno sguardo autentico sulle sfide e le speranze del nostro continente.

Attraverso voci reali e prospettive locali, ogni episodio indaga fenomeni che spesso passano inosservati, ma che raccontano molto del nostro presente, portando lo spettatore a interrogarsi su quanto sia informato dell’ambiente che lo circonda. I temi sono vari e spaziano dai cambiamenti climatici alla biodiversità, dalla salute mentale al progresso sociale, fino alle rivolte e ai movimenti che nascono dal basso per proporre soluzioni ai problemi del presente.

Il progetto è un’iniziativa del consorzio di media pubblici europei - ARD (Germania), ZDF (Germania), RTBF (Belgio), SRG SSR (Svizzera), LTV (Lettonia) - coordinati da arte.tv per la coproduzione e la diffusione gratuita. Le puntate sono usufruibili in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, polacco e lettone, sulle piattaforme digitali dei partner e su arte.tv, dove si arricchisce anche l’offerta linguistica con l’introduzione della versione rumena (https://www.arte.tv/ro/), a conferma della missione di raccontare l’Europa attraverso prospettive sempre più diversificate.

Per scoprire le storie che stanno cambiando l’Europa, visita il sito arte.tv e il canale YouTube @ArteDocumentari.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top