Torna la superstar internazionale e vincitrice di GRAMMY® Award, Alessia Cara, con il suo singolo “Nighttime Thing” in collaborazione con Julia Michaels, disponibile su tutte le piattaforme streaming. Il brano sarà contenuto nella nuova versione del suo quarto album in studio, “LOVE & HYPERBOLE (DELUXE)”, in uscita venerdì 24 ottobre.
“Nighttime Thing” è un brano in cui Alessia Cara e Julia Michaels uniscono le forze per un brano sensuale e morbido, creando un inno all’amore il cui punto forte è il ritornello trascinante che recita “Penso che tu mi piaccia così… così”. “LOVE & HYPERBOLE (DELUXE)” è un progetto che rivede e rinnova le tracce contenute nell’EP originale, con l’aggiunta di tre brani inediti, disponibili per la prima volta in questa nuova versione.
Finora, la versione originale di “Love & Hyperbole” ha ottenuto milioni di stream, oltre che un grande successo di critica. L’album è stato introdotto dal singolo “Slow Motion”, che Billboard ha commentato così: “Per Alessia Cara, l’emozione e la connessione sono il fulcro della sua arte, ed è per questo che ogni suo progetto discografico vive in un mondo unico pieno di idee caratteristiche, colori e temi sviluppati a partire da esso. La sua musica non è solo un’esperienza uditiva, è un sentimento”. “Slow Motion” è stato prodotto da Mike Elizondo (Twenty One Pilots, Nelly Furtado) e Jake Gosling (Ed Sheeran, James Bay), ed è uscito sulla scia di “(Isn’t It) Obvious”, che ha visto la partecipazione di John Mayer alla chitarra. Quest’ultimo singolo ha totalizzato 6 milioni di stream su Spotify e molte recensioni positive.
“Love & Hyperbole”, composto da 14 tracce, vede Alessia Cara in ottima forma sia a livello vocale sia come cantautrice, mettendone in mostra l’evoluzione come cantante potente e scrittrice empatica, una forza della natura. Nella sua carriera Alessia Cara ha già generato miliardi di streaming, ottenendo dozzine di certificazioni in tutto il mondo - in Italia 6 dischi di platino e 2 oro - ed è entrata nella storia già giovanissima come prima canadese a vincere il titolo di “Best New Artist” ai GRAMMY® Awards. In occasione dell’uscita dell’album, Alessia Cara è tornata a suonare live sui palchi di tutto il mondo con il suo tour internazionale partito ad aprile scorso, e continuerà a esibirsi sui palchi del Nord America con il suo tour autunnale che partirà il 29 ottobre a San Francisco e si concluderà il 12 novembre a Philadelphia.
BIO
Da quando si è catapultata verso la celebrità con l'inno solitario per eccellenza "Here" nel 2015, la cantautrice è maturata insieme al suo pubblico, catturando gli alti e bassi dell'adolescenza e della giovane età adulta con la chiarezza di una macchina fotografica. In molti modi, la nuova era di Cara è un’istantanea di un’artista che finalmente elabora la sua fulminea ascesa nell’industria musicale. Il singolo di debutto vincitore del Grammy, "Here", ha raggiunto la quinta posizione nella Billboard Hot 100 e ha venduto tre milioni di copie, certificato disco d’oro in Italia. Il suo album di debutto, Know-It-All, ha prodotto un altro grande successo con "Scars to Your Beautiful" (doppio platino in Italia) e ha contribuito in modo memorabile con "How Far I'll Go" alla colonna sonora di Moana. Ha poi aggiunto altre targhe di platino alla sua collezione con “Stay” (doppio platino in Italia), e un indimenticabile servizio su “1-800-273-8255” di Logic. Nativa di Brampton, Ontario, è tornata nel 2018 con The Pains of Growing, che ha vinto un Juno Award come miglior album e cantautrice dell'anno, consacrando Cara come una delle cantautrici più importanti della sua generazione. Il suo ultimo album, In The Meantime contiene i singoli di successo "Best Days" e "Sweet Dream". L'album è stato accolto con successo dalla critica come Pitchfork, Billboard, Rolling Stone e il New York Times lo ha definito “Incisivo e introspettivo, come sempre Cara continua a posizionarsi sia come pop star che come terapeuta”.