Dopo il successo delle tre stagioni di “BellaMa’”, il varietà del pomeriggio di Rai 2, in autunno debutterà lo spin-off serale del programma ideato e condotto da Pierluigi Diaco: “BellaMa’ di sera”, in onda per cinque settimane la domenica in prima serata, a partire dal 14 settembre.
L’elemento principale del programma è la musica e i suoi protagonisti, di ieri e di oggi. L’obiettivo è raccontare, attraverso il prezioso patrimonio culturale costituito dalle canzoni, l’evoluzione del costume nel nostro Paese e il sentimento popolare degli italiani, con il racconto di ospiti e del cast fisso.Si partirà quindi alle 21, dopo il Tg2, con Marco Morandi e il critico musicale Gino Castaldo, che dal vivo ripercorreranno i grandi successi della musica leggera italiana, partendo da una parola chiave.
A seguire, il ritorno in Rai di Licia Colò, che curerà la rubrica “Gli occhi di Licia” e racconterà il mondo attraverso il suo sguardo, le sue emozioni e le sue esperienze dirette.
Ogni settimana, poi, ci sarà un ospite, che risponderà alle domande di Pierluigi Diaco e darà vita a un’intervista in chiave musicale, esibendosi dal vivo. Si parte il 14 settembre con I Ricchi e Poveri, che racconteranno la loro carriera ripercorrendo i loro successi musicali e i ricordi di una vita.
A seguire “Tiggì Trio”, con Michele Cucuzza, Attilio Romita e Flora Canto, che, come tre amici al bar, saranno protagonisti di un notiziario scanzonato, con commenti ironici ai fatti più curiosi accaduti durante la settimana e aneddoti di vita vissuta. Flora Canto si esibirà poi dal vivo in una cover di un brano del passato.
A chiudere la puntata: “Scotta il telefono” con Valeria Marini, che risponderà alle telefonate, o ai messaggi vocali, dei telespettatori, per dare consigli d’amore e di vita.
“BellaMa’ di sera” è prodotto da Rai Direzione Intrattenimento DayTime e Prime Time capitanate da Angelo Mellone e Williams Di Liberatore, capostruttura Daniele Cerioni, produttrice esecutiva Barbara Gelli, curato da Danilo Salemi. Un programma di Pierluigi Diaco e Filippo Mauceri, scritto con Andrea Amato, Maurizio Gianotti, Lucia Rossetti, e con Eliana Bosatra, Raffaella Di Gregorio, Paola Mantovano, Angela Martucci e Domenico Restuccia. Regia di Salvatore Perfetto.