Per la prima volta a Milano il Suzhou Ballet Theatre presenta “The Love Bridge A ballet collection”

 


Per la prima volta a Milano, il Suzhou Ballet Theatre presenta “The Love Bridge – A ballet collection”, una serata che va oltre il semplice spettacolo di danza. In scena un mosaico di creazioni che intrecciano sogno e realtà, tradizione e innovazione: dal lirismo sospeso di The Dream Interrupted all’addio struggente di Farewell, dalla leggenda d’amore senza confini di The Love Bridge fino all’energia primordiale e visionaria de The Rite of Spring. Ogni quadro è un frammento di poesia che diventa movimento, un racconto universale di amore, destino e libertà.

 

Non solo un’occasione per scoprire l’eccellenza del balletto cinese contemporaneo, ma un invito a lasciarsi trasportare da un linguaggio artistico che supera i confini e che trasforma il palcoscenico in un ponte tra culture, epoche e sensibilità diverse.

 

LO SPETTACOLO

La serata, sotto la direzione artistica di Tan Yuanyuan, propone un viaggio di circa 100 minuti attraverso l’amore in tutte le sue forme: delicato, eterno, struggente, trasformativo.
Quattro coreografie di grande impatto, tra classico e contemporaneo, guideranno lo spettatore in un’esperienza unica:

 

  • The Dream Interrupted – Ispirato al capolavoro The Peony Pavilion, racconta l’amore sospeso tra sogno e realtà di Du Liniang e Liu Mengmei.
  • Farewell – Estratto da Glorious Clouds, mette in scena l’addio toccante tra due amanti divisi dal destino.
  • The Love Bridge – Sotto la visione di Tan Yuanyuan, la leggenda di Niulang e Zhinu diventa simbolo di uguaglianza e forza dell’amore capace di superare ogni barriera.
  • The Rite of Spring – Glen Tetley Legacy – La partitura di Stravinsky prende vita in una danza potente e visionaria che unisce balletto classico e danza moderna.

 

DIRETTRICE ARTISTICA E COMPAGNIA

Tan Yuanyuan, nata a Shanghai e formatasi alla prestigiosa Shanghai Dance School, ha costruito la sua carriera al San Francisco Ballet, diventando principal dancer e una delle interpreti cinesi più celebri a livello internazionale. Oggi guida il Suzhou Ballet Theatre con l’obiettivo di promuovere la danza come linguaggio universale e contemporaneo.

 

SUZHOU BALLET THEATRE

Fondato nel 2007, il Suzhou Ballet Theatre è l’unica compagnia professionale di balletto della provincia di Jiangsu. Con il suo stile inconfondibile, il “Jiangnan Ballet”, fonde tradizione e innovazione dando vita a produzioni come Romeo e GiuliettaIl Lago dei CigniLegend of BeautyGlorious Clouds e molte altre.

 

BIGLIETTI

I biglietti per la data esclusiva di Milano sono disponibili al link:

https://teatroarcimboldi.eventim-inhouse.it/webshop/webticket/seatmap?eventId=2073&el=

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top