Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, al Vittoriale degli Italiani si svolgerà un convegno in memoria di Ida Magli, antropologa e scrittrice, figura di grande rilievo nel panorama culturale italiano.
L’iniziativa si intitola “Omaggio a Ida Magli – Convegno” ed è un’occasione per riflettere sul suo lavoro, approfondire il suo pensiero e ricordare il suo contributo all’antropologia, alla filosofia e alla critica culturale.Programma in breve
-
Sabato 20 settembre
-
Ore 16.00 al Mausoleo: alzabandiera e omaggio ad Ida Magli
-
Ore 16.30 all’Auditorium: inizio del convegno con interventi di vari studiosi
-
Tra i temi affrontati: “Ida Magli, l’antropologa rivoluzionaria”, “Il filo rosso dell’antropologia magliana”, “Alla ricerca della voce silenziosa delle donne”, e altri contributi su libertà universitarie, meditazioni medievali, riflessioni etnografiche e personali su Magli
-
-
Domenica 21 settembre
-
Il convegno prosegue dalle ore 10.00 sempre all’Auditorium
-
Moderazione affidata a Barbara Palombelli e Giordano Bruno Guerri
-
Gli interventi spazieranno tra memoria privata e collettiva (“Ida Magli ci manca terribilmente…”), critica culturale (“Vedere la verità oltre le apparenze”) e temi controversi come il rapporto tra sessualità, cultura e tabù (“Il pene e la cultura: l’ipotesi più scandalosa di Ida Magli …”)
-
Conclusioni che invitano a riscoprire il pensiero di Ida Magli come chiave di lettura “al di fuori del sacro” e del consueto
-
Questo convegno è un’occasione unica per chi è interessato a:
-
approfondire il pensiero critico e originale di Ida Magli, che ha osato mettere in discussione le idee comuni, i pregiudizi e le interpretazioni convenzionali della cultura e del potere;
-
incontrare studiosi, accademici, appassionati di antropologia, filosofia e storia delle idee, in un luogo ricco di significato come il Vittoriale;
-
partecipare a dibattiti su temi ancora attuali: il potere simbolico, le differenze di genere, il rapporto fra individuo, cultura e istituzioni.